Annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori per motivi di sicurezza a Torre

Egidio Luigi

Novembre 4, 2025

La cerimonia di deposizione della corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto, che si svolge ogni anno presso l’Altare della Patria a Roma, non vedrà il consueto sorvolo delle Frecce Tricolori. La notizia è stata ufficializzata dal Ministero della Difesa.

Motivi dell’annullamento del sorvolo

La decisione di annullare il volo acrobatico è stata presa per garantire la sicurezza delle operazioni in corso nell’area di via dei Fori Imperiali. Questo provvedimento si è reso necessario a seguito dei recenti crolli della Torre dei Conti, che hanno causato la morte di un operaio. Le autorità competenti hanno ritenuto opportuno evitare qualsiasi interferenza che potesse compromettere le attività di messa in sicurezza della zona.

La cerimonia, prevista per il 2 novembre 2025, si svolgerà regolarmente, mantenendo il suo significato di raccoglimento e omaggio ai Caduti. Le massime autorità costituzionali parteciperanno all’evento, che si svolgerà nel pieno rispetto delle circostanze attuali. La Difesa ha anche espresso il proprio cordoglio per la tragica scomparsa dell’operaio, il Signor Octay Stroici, manifestando vicinanza alla sua famiglia e ai colleghi colpiti da questa perdita.

Le conseguenze del crollo della Torre dei Conti

Il crollo della Torre dei Conti, avvenuto il primo novembre 2025, ha portato a un’attenzione immediata sulla sicurezza degli edifici storici nella zona. Le autorità locali stanno attualmente valutando le condizioni strutturali di altri monumenti e edifici nelle vicinanze per prevenire ulteriori incidenti. L’intervento dei vigili del fuoco e delle squadre di emergenza è stato tempestivo, ma la tragedia ha sollevato interrogativi sulla manutenzione e la sicurezza degli edifici storici di Roma.

Il Comune di Roma ha avviato un’indagine per accertare le cause del crollo e verificare se ci siano responsabilità da parte di chi si occupa della manutenzione di questi importanti siti storici. Il crollo ha suscitato anche un forte dibattito pubblico sulla necessità di investimenti nella sicurezza degli edifici storici, che rappresentano un patrimonio culturale inestimabile.

La cerimonia di deposizione della corona d’alloro, pur essendo un momento di commemorazione, si inserisce in un contesto di riflessione sulla sicurezza e sulla protezione del patrimonio storico e culturale italiano. La Difesa, nel suo comunicato, ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria dei Caduti, ma anche la necessità di garantire la sicurezza dei cittadini e dei lavoratori.

×