Ucraina, attacco missilistico russo su Kharkiv: colpito un impianto energetico

Egidio Luigi

Novembre 5, 2025

L’aviazione ucraina ha confermato che la Russia ha effettuato un attacco missilistico, lanciando sette missili di diverse tipologie verso il territorio ucraino. L’evento ha avuto luogo nella notte tra il 4 e il 5 novembre 2025, causando danni significativi a infrastrutture vitali e abitazioni nella città di Kharkiv.

Attacco a Kharkiv

La città di Kharkiv, situata nell’est dell’Ucraina, è stata colpita da un nuovo attacco aereo da parte delle forze russe. Durante l’operazione, un impianto energetico che forniva riscaldamento ai residenti è stato gravemente danneggiato. Le esplosioni hanno provocato danni anche a diverse abitazioni, ma fortunatamente non sono stati segnalati feriti tra la popolazione locale. Questo attacco si inserisce in una serie di operazioni militari da parte della Russia, che continuano a colpire aree strategiche in Ucraina.

Dettagli dell’attacco

Secondo quanto riportato dall’aeronautica militare ucraina, l’attacco ha coinvolto non solo missili, ma anche un numero considerevole di droni. In totale, sono stati lanciati 130 droni da combattimento e droni esca. La difesa aerea ucraina ha risposto attivamente, riuscendo a distruggere 92 droni. Tuttavia, i restanti missili e 31 droni hanno colpito i loro obiettivi, causando danni significativi. Questa escalation di attacchi è preoccupante e suggerisce un’intensificazione delle operazioni militari russe contro l’Ucraina.

Reazioni e conseguenze

L’attacco ha suscitato una forte reazione da parte delle autorità ucraine, che hanno condannato l’azione russa come un atto di aggressione ingiustificato. Le forze armate ucraine continuano a monitorare la situazione e a prepararsi per ulteriori possibili attacchi. La comunità internazionale sta seguendo con attenzione gli sviluppi, mentre i cittadini di Kharkiv e delle aree circostanti vivono con crescente paura e incertezza. La situazione rimane tesa, e le autorità locali stanno cercando di garantire la sicurezza dei residenti e di ripristinare i servizi essenziali il prima possibile.

Il clima di instabilità continua a influenzare la vita quotidiana degli ucraini, mentre la guerra si protrae senza un chiaro segno di risoluzione. La resilienza della popolazione e la determinazione delle forze armate ucraine sono messe a dura prova, ma la lotta per la sovranità e la sicurezza nazionale continua senza sosta.

×