Mosca ha accusato l’Ucraina di aver lanciato un attacco con otto droni contro la centrale nucleare di Novovoronezh, in Russia, durante la notte tra mercoledì 3 e giovedì 4 settembre 2025. Alexei Likhachev, direttore dell’agenzia atomica statale russa Rosatom, ha comunicato che alcuni detriti dei droni intercettati sono caduti sulla struttura, causando danni a un pannello di distribuzione. Likhachev ha informato che tre unità dell’impianto sono state disconnesse dalla rete elettrica e la potenza è stata ridotta al di sotto del 50% per prevenire incidenti. Tuttavia, ha rassicurato che l’attività è tornata alla normalità nella mattinata di giovedì.
Attacchi russi e reazioni ucraine
Intanto, l’Ucraina ha subito massicci bombardamenti missilistici e attacchi con droni da parte delle forze russe, in particolare sulla capitale, Kiev. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha descritto questi attacchi come “ben calcolati” da Mosca, sottolineando che hanno provocato la morte di almeno quattro persone. Zelensky ha accusato esplicitamente la Russia di aver orchestrato un attacco mirato a infliggere la massima sofferenza alla popolazione civile e a danneggiare gravemente le infrastrutture.
Esplosioni a Kiev
Diverse esplosioni sono state avvertite a Kiev a partire dalle 00:45 ora locale, come riportato da testimoni oculari. Il sindaco della città, Vitali Klitschko, ha confermato che i detriti di un drone hanno colpito un edificio residenziale di cinque piani nel quartiere Dniprovskiy, mentre un incendio è scoppiato in un palazzo nel quartiere di Podilskyi. I blackout elettrici hanno colpito diversi quartieri della capitale.
Attacchi aerei e danni a Kiev
L’Aeronautica militare ucraina ha segnalato che decine di droni hanno preso di mira le regioni centrali, meridionali e orientali del Paese. Sono stati lanciati numerosi missili da crociera e balistici verso l’Ucraina, con allerta antiaerea attivata in tutto il territorio. Tymur Tkachenko, capo dell’amministrazione militare di Kiev, ha dichiarato sui social media che molti grattacieli sono stati danneggiati in tutta la città, con i servizi di emergenza che hanno salvato decine di persone. La polizia ha riportato danni a 30 edifici residenziali in nove distretti.
Interruzioni e emergenze a Kiev
Alcuni quartieri, come Desnyansky e Podil, hanno subito interruzioni temporanee del riscaldamento, come comunicato dal sindaco Klitschko. Le emergenze locali causate dagli attacchi sono state risolte entro la mattinata. Anche i trasporti pubblici hanno subito ritardi e blocchi a causa dei bombardamenti.
Attacco a Chornomorsk
In un attacco separato, un drone russo ha colpito un mercato a Chornomorsk, nella regione di Odessa, causando la morte di almeno due persone e ferendo altre sette. Il governatore regionale, Oleg Kiper, ha descritto l’attacco come “cinico”, evidenziando i danni a negozi, auto e piazze. La premier ucraina, Yulia Svyrydenko, ha sottolineato l’urgenza di potenziare le difese aeree del Paese e ha chiesto misure decisive contro la Russia.
Solidarietà europea e attacchi russi
La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha espresso la sua solidarietà alle vittime degli attacchi, sottolineando l’importanza di non normalizzare l’aggressione russa e di continuare a sostenere l’Ucraina nella sua lotta per la libertà.
Il ministero della Difesa russo ha dichiarato di aver condotto un “massiccio attacco” con droni e missili, compresi quelli ipersonici Kinzhal, contro obiettivi strategici in Ucraina. Secondo il dicastero, queste operazioni sono state una risposta agli attacchi ucraini contro obiettivi civili in territorio russo.
Nuovo pacchetto di aiuti italiani a Kiev
Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha annunciato che un nuovo pacchetto di aiuti per l’Ucraina è pronto per essere firmato nelle prossime ore. Tajani ha rilasciato queste dichiarazioni durante un incontro a Roma sul coordinamento anti corruzione internazionale. Ha sottolineato l’importanza di lavorare per costruire la pace e ha espresso fiducia nella possibilità di fare progressi in questo ambito.
