Nella provincia di Tipaza, in Algeria, decine di famiglie hanno subito l’evacuazione a causa di incendi boschivi che stanno devastando l’area da ieri, 6 agosto 2025. Questi incendi si sono diffusi in diverse wilaya nel nord del Paese, alimentati da forti venti di scirocco e temperature anomale per il periodo estivo.
Situazione di emergenza in corso
Secondo le informazioni fornite questa mattina dalla Protezione Civile algerina, durante la notte tra giovedì e venerdì le squadre di emergenza hanno affrontato incendi intensi in varie zone boschive di Tipaza. Le raffiche di scirocco, che hanno superato i 60 km/h, hanno costretto le autorità a chiudere alcune strade e a procedere con evacuazioni precauzionali per garantire la sicurezza dei residenti.
Visita del primo ministro
La situazione di emergenza ha spinto il primo ministro, Saïfi Gharib, a visitare la wilaya durante la notte per monitorare direttamente le operazioni di soccorso. Era accompagnato dai ministri degli Interni, dei Trasporti e dell’Agricoltura, nonché dal direttore generale della Protezione Civile, come riportato dalla televisione di Stato algerina.
Dati sugli incendi boschivi
Dai dati forniti dalla Protezione Civile algerina, sono stati registrati un totale di 29 incendi boschivi in 11 province. Attualmente, 9 incendi sono ancora attivi, mentre 3 sono sotto controllo e 17 sono stati completamente estinti. Questa emergenza si verifica in un contesto di ondata di caldo eccezionale, con temperature che hanno superato i 31 gradi a Algeri, una città affacciata sul Mediterraneo, accompagnate da forti venti caldi di scirocco, come confermato dall’ANSA.
