Domenica 16 novembre 2025, il Parco Tevere Marconi, situato lungo il Lungotevere di Pietra Papa, ospiterà nuovamente l’iniziativa “Il canile va in città”. Questo evento è organizzato dall’ufficio della Garante degli animali di Roma Capitale, in collaborazione con diverse associazioni e volontari. L’obiettivo è portare i cani dei canili comunali nei parchi e nelle piazze della capitale, al fine di promuovere le adozioni e sensibilizzare l’opinione pubblica su una realtà che richiede attenzione e supporto.
Il messaggio della Garante degli animali
Patrizia Prestipino, Garante degli animali di Roma Capitale, esprime il suo entusiasmo per l’iniziativa: “Siamo felici e orgogliosi di portare ancora una volta la bellezza delle adozioni nel cuore della città”. La Prestipino sottolinea l’importanza di adottare un animale, definendo questo gesto come “un bellissimo gesto d’amore”, e invita tutti a partecipare numerosi a questo evento dedicato ai cani di Roma.
La sfilata dei cani in cerca di una famiglia
Durante l’evento, ventisette cani provenienti dai canili di Muratella e Ponte Marconi sfileranno, cercando una nuova famiglia e una seconda possibilità. Questi animali saranno presentati da parlamentari e rappresentanti delle istituzioni locali, sottolineando l’importanza del coinvolgimento della comunità nella promozione delle adozioni. La sfilata rappresenta non solo un’opportunità per i cani di trovare una casa, ma anche un momento di incontro tra cittadini e istituzioni, volto a sensibilizzare sull’importanza dell’adozione.
Un’adozione del cuore e servizi gratuiti
L’evento prevede anche la presenza di un’adozione del cuore, che sarà presentata dall’attore e cantante Andrea Rivera. Questa iniziativa mira a mettere in evidenza cani che necessitano di un’attenzione particolare, offrendo loro una visibilità maggiore. Inoltre, sarà disponibile un servizio di microchippatura gratuita per i cani presenti, realizzato in collaborazione con la Asl e le guardie zoofile di Norsaa. Questa opportunità è fondamentale per garantire la salute e la sicurezza degli animali, facilitando anche la loro identificazione in caso di smarrimento.
Un’importante occasione per la comunità
L’evento “Il canile va in città” rappresenta un’importante occasione per promuovere l’adozione degli animali e per sensibilizzare la comunità sulla necessità di prendersi cura degli amici a quattro zampe, contribuendo così a una società più attenta e responsabile nei confronti degli animali.
