Crosetto: ‘Il 93% degli attacchi russi è rivolto a civili ucraini’

Marianna Perrone

Novembre 14, 2025

La commissaria europea, EVA KALLAS, ha rivelato un dato allarmante riguardo agli attacchi russi in Ucraina: il 93% di questi si concentra su obiettivi civili, escludendo qualsiasi target di natura militare. Questa informazione è stata condivisa dal ministro della Difesa italiano, GUIDO CROSETTO, durante una conferenza stampa tenutasi a Berlino il 15 marzo 2025, al termine del vertice E5 sulla difesa, che ha visto la partecipazione di rappresentanti di Germania, Francia, Italia, Polonia e Gran Bretagna.

La guerra e il sostegno all’Ucraina

Crosetto ha evidenziato che la guerra condotta dalla Russia rappresenta un attacco diretto contro i cittadini ucraini, una realtà che l’Europa ha compreso fin dall’inizio del conflitto. Il ministro ha ribadito il sostegno dell’Unione Europea all’Ucraina, sottolineando che il proseguimento delle ostilità è alimentato dalla volontà di espansione del presidente russo, VLADIMIR PUTIN.

Costruire un’Europa della difesa

Un altro tema centrale trattato da Crosetto è l’importanza di unire le forze per costruire un’Europa della difesa. Durante la conferenza stampa, ha affermato che la crescita degli investimenti della Germania nel settore della difesa rappresenta una garanzia per la sicurezza dei cittadini europei. Ha messo in evidenza come gli sforzi di ciascun paese europeo nel campo della difesa abbiano ripercussioni positive su tutti gli Stati membri, evidenziando la necessità di una cooperazione più stretta tra le nazioni europee per affrontare le sfide comuni.

Impegno collettivo per la sicurezza in Europa

Il vertice E5 ha confermato l’impegno collettivo dei paesi partecipanti nel rafforzare la sicurezza e la stabilità in Europa, in risposta alle crescenti minacce provenienti dall’est. La collaborazione tra le nazioni è vista come un passo fondamentale per garantire una difesa efficace e coordinata, capace di rispondere alle provocazioni e alle aggressioni esterne.

×