Il 5 gennaio 2025, l’**Argentina** e gli **Stati Uniti** hanno ufficializzato un nuovo **accordo strategico** che mira a rafforzare la loro **alleanza**, con particolare attenzione al **commercio** e agli **investimenti reciproci**. L’intesa è stata annunciata dalla **Casa Bianca** al termine di un incontro tra il presidente statunitense **Donald Trump** e il presidente argentino **Javier Milei**, segnando un passo significativo nella **cooperazione bilaterale**.
Dettagli dell’accordo commerciale
L’accordo prevede una serie di misure volte a creare un ambiente **commerciale** più aperto e **trasparente**. Tra i principali obiettivi vi è la promozione di una **crescita sostenibile** nel lungo termine e la creazione di nuove **opportunità ** per **aziende** e **innovazione**. L’intesa include ampie **riduzioni tariffarie**, con l’**Argentina** che si impegna a garantire un **accesso preferenziale** ai **prodotti americani**. Questi prodotti spaziano dai **macchinari** ai **farmaci**, dalle **tecnologie** ai **dispositivi medici**. Dall’altra parte, gli **Stati Uniti** si sono impegnati ad eliminare i **dazi** su alcune **materie prime** e **articoli** destinati all’**industria farmaceutica**.
In aggiunta, entrambi i **Paesi** hanno concordato di migliorare l’**accesso reciproco** nel settore della **carne bovina**, un elemento cruciale per l’**Argentina**, nota per la qualità della sua **carne**. L’accordo rappresenta quindi un’opportunità per entrambe le **nazioni** di espandere il proprio **mercato** e migliorare le **relazioni commerciali**.
Rimozione delle barriere non tariffarie
L’**Argentina** ha promesso di smantellare ulteriori **barriere non tariffarie**, includendo la rimozione del sistema delle **licenze** e del **diritto di importazione** aggiuntivo. Inoltre, i **prodotti statunitensi** che rispettano gli **standard americani** o **internazionali** non saranno soggetti a richieste aggiuntive, facilitando così l’ingresso di **beni americani** nel **mercato argentino**. Questa misura è vista come un passo importante per aumentare la **competitività ** dei **prodotti statunitensi** in **Argentina**.
Proprietà intellettuale e settori emergenti
Un altro aspetto significativo dell’accordo riguarda la **proprietà intellettuale**. **Buenos Aires** ha manifestato la volontà di intensificare le azioni contro la **contraffazione** e la **pirateria**, dimostrando un impegno verso la protezione dei **diritti di proprietà intellettuale**. Questo è particolarmente rilevante nel contesto della crescente **digitalizzazione** e dell’importanza della **tecnologia**.
Le nuove aperture includono anche settori come l’**agroalimentare**, il **commercio digitale** e la cooperazione sui **minerali critici**. Inoltre, i due **Paesi** si sono impegnati a collaborare su questioni di **sicurezza economica** e **controlli alle esportazioni**. L’accordo, una volta finalizzato e ratificato, sarà monitorato attraverso **meccanismi bilaterali** già esistenti, con l’obiettivo di stabilire un modello di **integrazione economica** che sia moderno e vantaggioso per entrambe le **parti**.
