Algeria: a Tipaza decine di famiglie evacuate a causa dell’avanzata delle fiamme

Marianna Perrone

Novembre 14, 2025

Nella provincia costiera di Tipaza, in Algeria, decine di famiglie hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni a causa di incendi boschivi devastanti che stanno interessando diverse wilaya nel nord del Paese. Le fiamme, alimentate da forti venti di scirocco e da temperature insolitamente elevate per il periodo, hanno reso necessarie misure di sicurezza straordinarie. La situazione ha portato alla chiusura di alcune strade e a evacuazioni preventive per garantire la sicurezza dei residenti.

Il primo ministro Saïfi Gharib ha visitato l’area per monitorare le operazioni di emergenza, accompagnato dai ministri degli Interni, dei Trasporti e dell’Agricoltura, nonché dal direttore generale della Protezione Civile. Le autorità locali stanno lavorando intensamente per contrastare il fenomeno, che ha già causato significativi danni.

Incendi boschivi e statistiche attuali

Secondo le informazioni più recenti fornite dalla Protezione Civile algerina, sono stati registrati un totale di 29 incendi in 11 province. Attualmente, 9 incendi risultano ancora attivi, 3 sono sotto controllo e 17 sono stati completamente estinti. Questo scenario critico è aggravato da un’ondata di caldo anomalo che ha portato le temperature a superare i 31 gradi ad Algeri, mentre i venti caldi continuano a propagare le fiamme.

Le autorità hanno attivato un piano di emergenza per fronteggiare la situazione, mobilitando risorse e personale specializzato. Le operazioni di spegnimento degli incendi sono rese più difficili dalle condizioni meteorologiche avverse, con i vigili del fuoco che lavorano instancabilmente per contenere le fiamme e proteggere le abitazioni. La popolazione è stata avvisata di prestare attenzione e seguire le indicazioni delle autorità locali, mentre le evacuazioni continuano per garantire la sicurezza di tutti.

Impatto sulle comunità locali

Le comunità colpite dagli incendi si trovano ad affrontare un’emergenza senza precedenti, con famiglie costrette a lasciare le proprie case e a cercare rifugio in luoghi più sicuri. Le autorità locali stanno fornendo assistenza e supporto alle famiglie evacuate, cercando di garantire il minimo indispensabile in termini di cibo e alloggio temporaneo.

Il governo algerino ha promesso di intensificare gli sforzi per affrontare questa crisi, con l’obiettivo di ripristinare la normalità il prima possibile. La situazione rimane critica e le autorità continuano a monitorare l’evoluzione degli incendi, mentre si spera in un miglioramento delle condizioni meteorologiche per facilitare le operazioni di spegnimento. La lotta contro gli incendi boschivi in Algeria rappresenta una sfida significativa, richiedendo un impegno collettivo da parte di tutti i settori della società.

×