‘Agitiamoci’: mobilitazione studentesca inizia dal Pincio a Roma

Marianna Perrone

Novembre 14, 2025

Questa mattina, 12 marzo 2025, a Roma, dalla suggestiva terrazza del Pincio, la Rete degli Studenti Medi insieme all’Unione degli Universitari ha svelato un grande striscione con la scritta “Agitiamoci”. Questa azione ha segnato simbolicamente l’inizio di una giornata di mobilitazione studentesca che si svolgerà in molte piazze di tutta Italia.

La manifestazione e le rivendicazioni

La manifestazione ha visto la partecipazione di migliaia di giovani, provenienti da scuole e università, uniti per rivendicare il diritto allo studio, la libertà della conoscenza e un futuro caratterizzato da giustizia sociale. Gli studenti hanno affermato che il vento del cambiamento è partito proprio da questo luogo, sottolineando l’importanza della loro voce e determinazione. “Non ci fermeranno, vogliamo una scuola e un’università pubbliche, accessibili e libere”, hanno dichiarato i ragazzi, esprimendo così le loro aspirazioni e richieste.

Una risposta collettiva alle sfide

La mobilitazione non è solo un evento isolato, ma rappresenta una risposta collettiva alle sfide che il sistema educativo italiano deve affrontare. Gli studenti, attraverso questa iniziativa, vogliono sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni riguardo a temi cruciali come l’accesso all’istruzione, la qualità dei servizi educativi e la necessità di un impegno concreto per garantire opportunità a tutti.

Eventi e solidarietà nelle città italiane

La giornata di mobilitazione ha coinvolto diverse città italiane, dove gli studenti hanno organizzato eventi, incontri e manifestazioni, creando un clima di solidarietà e determinazione. L’attenzione si concentra ora sulle risposte che arriveranno dalle istituzioni e sul futuro delle politiche educative nel paese.

×