Si svolgerà a Milano il 22 settembre 2026, in concomitanza con l’apertura della Fashion Week, il quinto evento di Vogue World, organizzato da Condé Nast. Questa manifestazione rappresenta un’importante celebrazione dal vivo della moda, dell’artigianalità e della creatività italiane, messe in risalto nell’era della tecnologia. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming a livello globale, permettendo a un vasto pubblico di partecipare virtualmente.
Il ruolo di anna wintour
Anna Wintour, Chief Content Officer di Condé Nast e Global Editorial Director di Vogue, ha dichiarato che Milano incarna un equilibrio perfetto tra artigianato e creatività . La città è riconosciuta per la sua capacità di rendere il fatto a mano contemporaneo e il moderno senza tempo. Wintour ha sottolineato l’importanza di portare Vogue World a Milano, definendolo come la più grande celebrazione del tocco umano nella moda.
Il sostegno del comune di milano
Il Comune di Milano ha espresso il suo sostegno all’iniziativa, con il sindaco Giuseppe Sala e l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi che hanno partecipato attivamente all’organizzazione dell’evento. Sala ha commentato con orgoglio l’importanza di ospitare Vogue World 2026, ringraziando Anna Wintour e il team di Vogue per la fiducia riposta nella città . Ha evidenziato come creatività , innovazione, sostenibilità e competenze sartoriali siano i pilastri fondamentali del Made in Italy.
Un’importante vetrina per la moda italiana
Il sindaco ha concluso affermando che Vogue World: Milano contribuirà a far conoscere e apprezzare queste qualità in tutto il mondo, portando l’attenzione internazionale sulla moda italiana e sul suo patrimonio culturale. L’evento si preannuncia come un’importante vetrina per il settore, capace di mettere in luce il talento e l’abilità degli artigiani italiani.
