Venduto per 25 milioni di dollari il diamante Blu Mellon all’asta internazionale

Marianna Perrone

Novembre 12, 2025

Il diamante blu noto come “Mellon Blue“, con un peso di 9,51 carati e incastonato in un anello, ha trovato un nuovo proprietario martedì 18 marzo 2025 a Ginevra, dove è stato venduto per oltre 25 milioni di dollari. L’annuncio è stato fornito dalla casa d’aste Christie’s, che aveva precedentemente stimato il valore della pietra tra i 20 e i 30 milioni di dollari. L’aggiudicazione è avvenuta a 17,4 milioni di franchi svizzeri, traducendosi in un prezzo finale di 25.592.269 dollari, tasse incluse.

La storia del “mellon blue”

Il “Mellon Blue“, precedentemente conosciuto come “Zoe Diamond“, ha una storia affascinante. Nel 2014, la pietra era stata venduta da Sotheby’s a New York per 32,6 milioni di dollari, un record per i diamanti blu all’epoca. Questo esemplare, noto per la sua “purezza eccezionale“, ha collezionato successi nel mercato dei diamanti, dimostrando il suo valore nel tempo. La pietra è stata di proprietà di Rachel Lambert Mellon, comunemente chiamata “Bunny Lambert Mellon”, una figura di spicco nel mondo dell’arte e della filantropia, nonché un’importante orticoltrice.

Bunny Mellon, nata nel 1910 e deceduta nel 2014, è conosciuta non solo per la sua passione per i giardini, ma anche per il suo contributo alla Casa Bianca, dove ha riprogettato il Roseto su richiesta del presidente John F. Kennedy nel 1961. Questo legame con la storia americana rende il “Mellon Blue” ancora più significativo, non solo come gioiello, ma anche come pezzo di storia.

Il mercato dei diamanti blu

Il mercato dei diamanti blu ha visto diverse vendite straordinarie negli ultimi anni. Il record precedente per un diamante blu intenso è stato stabilito nel 2016 a Ginevra, quando il “Oppenheimer Blue“, con un peso di 14,62 carati, è stato venduto per 57,5 milioni di dollari. Questi eventi evidenziano l’interesse crescente per le pietre rare e preziose, con collezionisti e investitori disposti a spendere somme considerevoli per acquisire esemplari unici.

La vendita del “Mellon Blue” rappresenta un ulteriore passo nella continua evoluzione del mercato dei diamanti, dove la rarità e la storia di ciascun pezzo giocano un ruolo cruciale nel determinarne il valore. Con ogni vendita, il fascino e l’attrattiva dei diamanti blu si consolidano, attirando l’attenzione di appassionati e investitori in tutto il mondo.

×