Usa, Trump decide di citare in giudizio la Bbc per un discorso alterato nel documentario

Marianna Perrone

Novembre 12, 2025

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato di sentirsi in dovere di intraprendere azioni legali contro la Bbc a causa della manipolazione di una parte del suo discorso del 6 gennaio 2021. La notizia è stata riportata dalla stessa Bbc, la quale ha citato un’intervista rilasciata a Fox News, dove il tycoon ha descritto il suo discorso come “massacrato”. Secondo Trump, la presentazione effettuata dall’emittente britannica ha “frodato” il pubblico.

Affrontare la questione legale

Questa affermazione segna la prima volta in cui Trump affronta pubblicamente la questione da quando i suoi legali hanno contattato la Bbc, minacciando di avviare una causa da un miliardo di dollari se l’emittente non decidesse di ritrattare, scusarsi e risarcire i danni. La controversia è emersa in seguito alla diffusione di un documentario che ha sollevato polemiche riguardo alla rappresentazione del discorso del presidente.

Impatto sui media e sul pubblico

La situazione ha attirato l’attenzione dei media e del pubblico, alimentando il dibattito sulla libertà di stampa e sulla responsabilità dei media nel riportare le notizie. Trump, noto per le sue posizioni forti e polarizzanti, utilizza questa occasione per ribadire la sua narrazione e affrontare quelle che considera distorsioni della verità. La questione si inserisce in un contesto più ampio di tensioni tra il mondo politico e i media, evidenziando le sfide che i giornalisti affrontano nel coprire eventi di grande rilevanza.

Reazione della Bbc

La Bbc, da parte sua, non ha ancora rilasciato commenti ufficiali riguardo alle affermazioni di Trump o alla minaccia di azione legale. La situazione rimane tesa e potrebbe evolversi ulteriormente nei prossimi giorni, mentre i legali di Trump valutano i prossimi passi in questa controversia legale.

×