Tredicimila adesioni per l’istituzione dello psicologo di base nel Lazio

Marianna Perrone

Novembre 12, 2025

Oggi, 5 marzo 2025, è stata presentata presso il Consiglio Regionale del Lazio una proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione della figura dello psicologo di base. L’iniziativa ha ottenuto il sostegno di oltre 13.000 cittadini, che hanno firmato per sostenere questa importante legge. La prima firmataria è la consigliera del Partito Democratico, Sara Battisti, e l’iniziativa ha ricevuto l’appoggio unanime di tutti i partiti dell’opposizione.

Il sostegno politico alla proposta

Mario Ciarla, capogruppo del Partito Democratico al Consiglio Regionale del Lazio, ha elogiato il lavoro svolto da Sara Battisti e dal suo team. Ciarla ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento della comunità nel raccogliere le firme necessarie, evidenziando come le persone abbiano espresso un reale bisogno di supporto psicologico. “Abbiamo partecipato attivamente a questo percorso, che ha rivelato una grande autenticità e un forte desiderio di condivisione”, ha dichiarato Ciarla. Il capogruppo ha espresso la necessità di procedere ora con l’approvazione della proposta in aula, dopo aver completato le verifiche necessarie.

La salute mentale come priorità

Alessio D’Amato, consigliere di Azione e responsabile Welfare, ha commentato l’importanza di questa iniziativa per la salute mentale. D’Amato, che in passato ha ricoperto il ruolo di assessore alla Sanità nel Lazio, ha ricordato come durante il suo mandato siano stati investiti oltre 11 milioni di euro nel progetto AiutaMente, finalizzato a fornire un supporto psicologico di base. Questo investimento ha superato quello di altre regioni italiane ed è stato particolarmente significativo nel periodo post-Covid.

“È fondamentale rendere strutturale l’intervento con l’istituzione dello psicologo di base, come già avviene per i medici di medicina generale”, ha affermato D’Amato. Ha poi aggiunto che è necessario abbandonare la politica dei bonus, affinché i cittadini non si sentano più soli e possano trovare risposte concrete ai loro bisogni. D’Amato ha auspicato che la proposta di legge venga discussa e approvata al più presto in aula, con il supporto di tutte le forze politiche, ringraziando la consigliera Battisti per il suo impegno.

L’attenzione alla salute mentale continua a crescere, e questa proposta rappresenta un passo significativo verso un sistema di supporto più accessibile e strutturato per i cittadini del Lazio.

×