Nella notte del 12 novembre 2025, il faro di St Mary a Whitley Bay, una località situata sulla costa nord-orientale del Regno Unito, è stato protagonista di un evento straordinario. Durante una tempesta geomagnetica di intensità G4, il faro è stato avvolto da un’incredibile aurora boreale, creando un’atmosfera magica e suggestiva.
Un fenomeno naturale affascinante
Le immagini che giungono dalla zona mostrano un cielo dipinto di colori vivaci, con sfumature di verde, blu e viola che danzano sopra il faro. Questo spettacolo naturale ha catturato l’attenzione di residenti e turisti, i quali si sono radunati per ammirare il fenomeno. L’aurora boreale, visibile fin dalle prime ore del mattino, ha trasformato il paesaggio costiero in un’opera d’arte vivente, rendendo Whitley Bay un luogo di grande attrazione per gli appassionati di astronomia e fotografia.
La tempesta geomagnetica che ha dato origine a questo evento è stata causata da un’intensa attività solare, la quale ha interagito con il campo magnetico terrestre. Questo tipo di fenomeno non è raro, ma la sua intensità e bellezza hanno reso questa particolare manifestazione un evento memorabile. Gli scienziati spiegano che tali tempeste possono generare aurore visibili anche a latitudini più basse rispetto al normale, come è accaduto in questo caso.
Reazione della comunità e dei turisti
La comunità locale ha reagito con entusiasmo a questo spettacolo naturale. Molti residenti hanno condiviso le loro esperienze sui social media, postando foto e video dell’aurora boreale che illuminava il cielo notturno. I turisti, attratti dalla bellezza del fenomeno, hanno affollato la zona, contribuendo a un incremento del turismo in un periodo dell’anno solitamente tranquillo.
Gli esperti di meteorologia e astronomia hanno sottolineato l’importanza di eventi come questo per sensibilizzare il pubblico sui fenomeni naturali e sull’impatto delle attività solari sulla Terra. La bellezza dell’aurora boreale non è solo un fenomeno estetico, ma rappresenta anche un’opportunità per educare le persone riguardo alla scienza che sta dietro a tali manifestazioni.
La combinazione di bellezza naturale e interesse scientifico ha reso questa notte a Whitley Bay un momento da ricordare, non solo per chi ha avuto la fortuna di assistere all’evento, ma anche per coloro che continueranno a studiare e a comprendere le meraviglie del nostro pianeta.
