Herzog: rispetto Trump, ma è necessaria una procedura formale per la grazia

Egidio Luigi

Novembre 12, 2025

Il presidente di Israele, Isaac Herzog, ha recentemente espresso il suo apprezzamento nei confronti dell’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. In una comunicazione ufficiale, l’ufficio di Herzog ha sottolineato la stima che il presidente israeliano nutre per Trump, riconoscendo il suo “incrollabile sostegno a Israele” e il suo “straordinario contributo al ritorno degli ostaggi”. Inoltre, Herzog ha messo in evidenza l’importanza del ruolo di Trump nella ridefinizione della situazione in Medio Oriente, con particolare riferimento alla Striscia di Gaza, e nella garanzia della sicurezza dello Stato di Israele.

Risposta alla richiesta di grazia

La nota dell’ufficio presidenziale è giunta in risposta a una lettera inviata da Trump, nella quale l’ex presidente richiede la grazia per il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu. Tuttavia, Herzog ha chiarito che chiunque desideri ottenere un provvedimento di grazia presidenziale deve seguire le procedure formali stabilite dalla legge. Questo sottolinea l’importanza della legalità e delle norme in vigore, anche in situazioni politicamente sensibili.

Implicazioni politiche della grazia

La questione della grazia presidenziale è di rilevante importanza in Israele, specialmente in un contesto politico complesso come quello attuale. La richiesta di Trump potrebbe avere ripercussioni significative, non solo per Netanyahu, ma anche per le relazioni tra Israele e Stati Uniti. La posizione di Herzog, che si mantiene neutrale rispetto alla richiesta, riflette la necessità di rispettare le istituzioni e le procedure della democrazia israeliana.

Discussione sul sostegno di Trump

Con l’attenzione rivolta alla situazione in Medio Oriente e le sfide che Israele deve affrontare, il sostegno di Trump rimane un tema di discussione tra le autorità israeliane e l’opinione pubblica. La richiesta di grazia per Netanyahu, un leader controverso, potrebbe ulteriormente complicare il panorama politico, richiedendo un’attenta considerazione da parte di tutti i soggetti coinvolti.

×