Egitto, inaugurato al Cairo il Grand Egyptian Museum con i tesori di Tutankhamon

Egidio Luigi

Novembre 12, 2025

Il Grand Egyptian Museum ha ufficialmente aperto le sue porte il 5 aprile 2025, accogliendo il pubblico con una cerimonia di inaugurazione che ha visto la partecipazione di reali e leader mondiali. Questo ambizioso progetto, del valore di 1 miliardo di dollari, si distingue come il museo più grande al mondo dedicato a una singola civiltà, con una collezione che comprende circa 50mila reperti storici.

La collezione di Tutankhamon

Per la prima volta, i visitatori possono esplorare l’intera collezione di tesori provenienti dalla tomba del faraone Tutankhamon, scoperta nel 1922. Questa straordinaria collezione include oltre 5mila manufatti, tra cui gioielli, carri dorati e la famosa maschera funeraria in oro, simbolo dell’antico Egitto. La presenza di questi reperti nel nuovo museo rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati di storia e cultura, che possono ora immergersi nella vita e nelle tradizioni di una delle civiltà più affascinanti della storia.

Un impulso per il turismo egiziano

Situato ai margini del Cairo, nelle immediate vicinanze delle Piramidi di Giza, il Grand Egyptian Museum ha l’obiettivo di rilanciare il turismo in Egitto, settore che ha subito un forte contraccolpo negli ultimi anni. Con l’apertura di questa struttura, le autorità sperano di attrarre un numero crescente di visitatori internazionali, contribuendo così a stimolare l’economia nazionale. Il museo non solo offre uno spazio espositivo di grande rilevanza storica, ma si propone anche come un centro culturale, ospitando eventi, mostre temporanee e programmi educativi per tutte le età.

Un progetto ambizioso

Il Grand Egyptian Museum è stato concepito per essere un faro di cultura e storia, un luogo dove il passato e il presente si incontrano. Con una superficie espositiva di oltre 480mila metri quadrati, il museo è progettato per garantire un’esperienza coinvolgente e interattiva ai visitatori. La sua architettura moderna, combinata con l’importanza dei reperti esposti, rappresenta un segnale forte della volontà dell’Egitto di riposizionarsi sulla mappa del turismo globale.

In questo contesto, l’apertura del Grand Egyptian Museum segna un passo significativo verso la valorizzazione del patrimonio culturale egiziano, con l’intento di attrarre turisti e studiosi da tutto il mondo, contribuendo così a una nuova era di sviluppo e crescita per il paese.

×