Cina, crollo di un ponte autostradale inaugurato solo due mesi fa

Egidio Luigi

Novembre 12, 2025

Un incidente grave ha colpito la provincia dello Sichuan, in Cina, dove un ponte, completato solo pochi mesi fa, ha subito un parziale crollo. La struttura, che si estende per circa 758 metri, è parte di una nuova autostrada progettata per collegare questa regione con il Tibet, rappresentando un importante passo avanti per le infrastrutture locali.

Dettagli del crollo

Le prime indagini hanno rivelato che il crollo del ponte è stato provocato da una frana che ha colpito una delle rampe di accesso. Questa frana è stata attribuita all’instabilità del terreno montuoso su cui il ponte è stato costruito. Nelle ore precedenti al crollo, erano stati notati segni di deformazione sulla riva destra della struttura, segnalando potenziali problemi strutturali. Le autorità locali hanno prontamente deciso di interrompere il traffico in entrambe le direzioni sull’autostrada, in un tentativo di garantire la sicurezza degli automobilisti.

Impatto e conseguenze

Dopo la chiusura del traffico, una parte del ponte ha ceduto, con detriti e resti che sono stati scaraventati nel fiume sottostante. La scena del crollo è stata documentata in un video che ha rapidamente guadagnato popolarità sui social media, suscitando preoccupazione e dibattito tra gli utenti. Questo evento solleva interrogativi sulla sicurezza delle infrastrutture nella regione e sulla gestione del rischio legato a frane e smottamenti, che sono comuni in aree montuose come quella dello Sichuan.

Le autorità competenti stanno ora valutando le cause profonde di questo disastro e stanno esaminando le misure necessarie per evitare simili incidenti in futuro. La situazione rimane sotto monitoraggio, mentre le operazioni di rimozione dei detriti e di valutazione della sicurezza proseguono.

×