Aie: l’editoria libraria cresce del 7% in dieci anni di attività

Egidio Luigi

Novembre 12, 2025

Il settore dell’editoria libraria in Italia ha mostrato un notevole incremento negli ultimi dieci anni, con un aumento del 7% al netto dell’inflazione e del 28% a prezzi correnti. Questo progresso ha portato il fatturato da 2,517 miliardi di euro nel 2014 a 3,234 miliardi di euro nel 2024. Questi dati sono stati raccolti e analizzati dall’Associazione Italiana Editori (Aie), che presenterà un approfondimento sull’argomento a Viterbo il 21 novembre 2025.

Presentazione dei dati a Viterbo

L’analisi del mercato editoriale sarà al centro della tavola rotonda “Economia del Comparto Editoriale“, che si svolgerà presso la Sala Regia del Palazzo dei Priori alle ore 17.00. L’evento fa parte della seconda edizione del “Festival dell’Economia e della Cultura“, un’iniziativa promossa dalla Regione Lazio e organizzata da Lazio Innova, con il supporto del Ministero della Cultura e del Comune di Viterbo. Durante l’incontro, Giovanni Peresson, responsabile dell’ufficio studi di Aie, presenterà i dati di mercato, seguiti dagli interventi di illustri ospiti del settore.

Le sfide dell’industria del libro

Innocenzo Cipolletta, presidente di Aie, ha commentato i risultati, evidenziando la resilienza del settore editoriale. Secondo Cipolletta, la crescita è avvenuta nonostante le sfide sociali e tecnologiche degli ultimi anni, indicando una capacità delle imprese di adattarsi ai cambiamenti. Tuttavia, ha anche sottolineato che l’industria deve affrontare nuove sfide, come l’impatto dell’Intelligenza Artificiale e i cambiamenti nei comportamenti di lettura, in particolare tra i giovani e gli studenti. Cipolletta ha suggerito la necessità di una legge organica sul libro, con l’intento di supportare le imprese e mantenere il libro al centro dei consumi culturali in Italia.

Il Festival dell’Economia e della Cultura

Il festival, che si terrà dal 21 al 23 novembre 2025, rappresenta un’importante occasione di confronto e discussione per i professionisti del settore. Oltre a Cipolletta e Peresson, parteciperanno alla tavola rotonda Isabella Ferretti, presidente e amministratore delegato di 66thand2nd, e Paolo Repetti, direttore generale di Einaudi Stile Libero. La moderazione sarà affidata a Sabina Minardi, caporedattrice Cultura de L’Espresso. Questo evento si propone di stimolare un dialogo costruttivo sulle prospettive future del settore editoriale e sulle strategie necessarie per affrontare le sfide emergenti.

×