Kiev, blackout questa mattina per gli abitanti di tre regioni ucraine

Marianna Perrone

Novembre 11, 2025

Gli abitanti delle regioni ucraine di Zaporizhia, Dnipropetrovsk e Odessa si trovano ad affrontare un’importante crisi energetica a causa di attacchi russi mirati a infrastrutture energetiche. Questa mattina, 11 novembre 2025, l’ufficio stampa di Ukrenergo ha confermato che numerosi residenti sono rimasti senza elettricità, segnalando gravi disagi nelle aree colpite.

Situazione attuale e interventi in corso

Le autorità locali e gli operatori del settore energetico stanno lavorando incessantemente per riparare i danni causati dai raid. L’obiettivo principale è quello di ripristinare l’energia elettrica il più rapidamente possibile. Gli addetti ai lavori sono impegnati in operazioni di emergenza per riparare le linee elettriche danneggiate e garantire che i cittadini possano tornare a beneficiare di un servizio essenziale. Tuttavia, l’ufficio stampa di Ukrenergo ha avvisato che ci saranno interruzioni programmate nel corso della giornata, il che potrebbe complicare ulteriormente la situazione per le famiglie e le imprese locali.

Le interruzioni di corrente sono una conseguenza diretta della strategia militare russa, che ha intensificato i bombardamenti sulle infrastrutture energetiche ucraine. Questa tattica ha portato a un aumento delle difficoltà per i cittadini, costretti a fare i conti con l’assenza di elettricità in un periodo dell’anno in cui le temperature iniziano a scendere. Le autorità stanno monitorando costantemente la situazione e pianificando le riparazioni necessarie per ridurre al minimo i disagi.

Impatto sulle comunità locali

Le comuni di Zaporizhia, Dnipropetrovsk e Odessa, già provate da mesi di conflitto, si trovano ora a fronteggiare un ulteriore aggravamento delle loro condizioni di vita. La mancanza di elettricità non solo influisce sulla possibilità di riscaldamento domestico, ma compromette anche l’accesso a servizi vitali come ospedali e strutture sanitarie. Le famiglie si trovano a dover affrontare situazioni di emergenza, con i più vulnerabili che rischiano di subire le conseguenze più gravi.

Le autorità locali stanno cercando di fornire supporto alle comunità colpite, ma le risorse sono limitate e la situazione è in continua evoluzione. La popolazione è invitata a rimanere informata attraverso i canali ufficiali e a seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti. La speranza è che, nonostante le difficoltà attuali, le operazioni di ripristino possano avvenire in tempi brevi, riportando la normalità nelle vite dei cittadini.

Le interruzioni di corrente rappresentano un ulteriore capitolo della crisi energetica in Ucraina, un tema che continua a essere al centro dell’attenzione internazionale. Gli sviluppi futuri saranno monitorati attentamente, con l’auspicio che la situazione possa migliorare nei prossimi giorni.

×