Una frana devastante ha colpito la regione della Great Rift Valley in Kenya, causando la morte di almeno 21 persone. Il tragico evento è avvenuto nella notte tra il 1 e il 2 novembre 2025, come confermato dal ministro degli Interni, Kipchumba Murkomen. Le autorità locali sono attualmente impegnate in operazioni di soccorso per assistere le famiglie colpite dalla calamità .
Dettagli dell’incidente
La frana ha avuto luogo nella località di Marakwet East, un’area già vulnerabile a simili eventi naturali. Secondo le informazioni rilasciate dal governo, oltre 30 persone risultano ancora disperse, mentre 25 individui con ferite gravi sono stati trasportati d’urgenza in elicottero verso l’ospedale di Eldoret per ricevere le necessarie cure mediche. Le operazioni di soccorso sono state avviate immediatamente, con l’obiettivo di trovare i dispersi e fornire supporto alle famiglie in difficoltà .
In un comunicato, il ministro Murkomen ha dichiarato: “Stiamo lavorando con la massima urgenza per coordinare le operazioni di soccorso e garantire assistenza umanitaria a tutti coloro che sono stati colpiti”. L’impegno del governo è volto a garantire che le necessità immediate della popolazione vengano soddisfatte, mentre le autorità locali continuano a monitorare la situazione.
Impatto sulla comunitÃ
La frana ha avuto un impatto devastante sulla comunità di Marakwet East, che già affrontava sfide significative a causa della povertà e della mancanza di infrastrutture adeguate. Le famiglie colpite stanno affrontando una crisi non solo a livello fisico, ma anche emotivo, con molti che hanno perso i propri cari e le loro case. I soccorritori stanno lavorando instancabilmente per recuperare i corpi e fornire assistenza alle persone rimaste senza tetto.
Le autorità locali hanno avviato una campagna di raccolta fondi per sostenere le famiglie colpite, mentre diversi gruppi umanitari stanno offrendo supporto psicologico e materiale. La situazione rimane critica e le operazioni di soccorso sono ostacolate dalla difficile accessibilità della zona, aggravata dalle condizioni meteorologiche avverse.
Prospettive future
Con l’avvicinarsi della stagione delle piogge, il rischio di ulteriori frane e smottamenti nella regione della Great Rift Valley rimane elevato. Gli esperti avvertono che è fondamentale prepararsi a eventuali emergenze future, investendo in infrastrutture più sicure e in programmi di sensibilizzazione per la comunità .
Il governo keniano è chiamato a prendere misure preventive per ridurre il rischio di disastri naturali in futuro, migliorando la pianificazione territoriale e implementando sistemi di allerta precoce. La tragedia di Marakwet East deve servire da monito per rafforzare la resilienza delle comunità vulnerabili in tutto il paese.
