Gualtieri: “Non ci lasceremo intimidire, proseguiremo per la legalità”

Marianna Perrone

Novembre 1, 2025

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha espresso la propria gratitudine a tutte le persone, ai rappresentanti delle istituzioni e alle forze politiche che hanno dimostrato solidarietà e sostegno. In un post su Facebook, Gualtieri ha affermato: “Non ci faremo intimidire e andremo avanti, insieme a Prefettura, Questura, forze dell’ordine e tutti i cittadini onesti di Roma, per la legalità e la giustizia“. Queste dichiarazioni sono arrivate in seguito alla diffusione di minacce sui social media da parte di un uomo ritratto in una foto con un fucile, il quale ha attaccato il sindaco per l’abbattimento di due villette abusive avvenuto martedì 18 marzo 2025 nella periferia est della capitale.

Reazioni dei cittadini

L’episodio ha suscitato preoccupazione e indignazione tra i cittadini romani, che vedono in queste minacce un attacco non solo alla figura del sindaco, ma anche ai principi di legalità e giustizia che dovrebbero governare la società. Gualtieri ha ribadito l’importanza di unire le forze per garantire la sicurezza e il rispetto delle norme, sottolineando la necessità di un’azione collettiva contro l’illegalità.

Il dibattito sull’abusivismo edilizio

La questione delle villette abusive è da tempo al centro di un acceso dibattito nella capitale, dove la lotta contro l’abusivismo edilizio è diventata una priorità per l’amministrazione comunale. L’abbattimento delle strutture illegali è visto come un passo fondamentale per ripristinare l’ordine e la legalità, ma ha anche generato reazioni contrastanti tra i cittadini, alcuni dei quali si sentono minacciati dalle azioni del governo locale.

Impegno per la sicurezza

In questo contesto, il sindaco ha voluto rassicurare i romani, affermando che non si lascerà intimidire da atti di violenza e minacce. La collaborazione con le forze dell’ordine e le istituzioni è fondamentale per affrontare queste sfide e garantire un ambiente sicuro per tutti i cittadini. La risposta della comunità e delle autorità sarà cruciale per il futuro della capitale e per il mantenimento della legalità.

×