Il commissario dell’Unione Europea per l’Economia, Valdis Dombrovskis, ha dichiarato il 15 marzo 2025 a France24 che l’Unione Europea sta affrontando una serie di azioni da parte della Russia, che spaziano dalla disinformazione a veri e propri atti di sabotaggio. Secondo Dombrovskis, queste azioni includono anche l’uso dell’immigrazione clandestina come strumento di pressione, suggerendo che si è già in una situazione di guerra ibrida con Mosca.
Ambizioni imperialiste della russia
Il commissario ha sottolineato che le ambizioni imperialiste della Russia non si limitano solo all’Ucraina. Mosca, ha affermato Dombrovskis, ha espresso in modo chiaro la sua intenzione di invadere altri Stati, compresi quelli appartenenti all’Unione Europea e alla NATO. Questa situazione ha reso cruciale la necessità di misure preventive, come il piano avanzato da Bruxelles per la costruzione di un muro di droni. Tale iniziativa mira a contrastare le incursioni e le provocazioni provenienti dalla Russia, un aspetto di rilevante importanza anche per i Paesi baltici.
Risposta coordinata e strategica
La situazione attuale richiede un’attenzione particolare da parte dell’Unione Europea, che si trova a dover affrontare minacce sempre più complesse e articolate. La risposta a queste aggressioni deve essere coordinata e strategica, per garantire la sicurezza e la stabilità nel continente europeo. La costruzione del muro di droni rappresenta un passo significativo in questa direzione, ponendo l’accento sulla necessità di proteggere i confini e di difendere i valori democratici europei.
Preoccupazioni crescenti per le attività russe
Le dichiarazioni di Dombrovskis evidenziano la crescente preoccupazione per le attività russe e la necessità di una risposta efficace da parte dell’Unione Europea. Con l’intensificarsi delle tensioni geopolitiche, il futuro della sicurezza europea dipende dalla capacità di affrontare le sfide poste da Mosca, sia attraverso misure difensive che attraverso una strategia diplomatica che possa dissuadere ulteriori aggressioni.