Israele: conflitto tra Netanyahu e IdF riguardo l’occupazione di Gaza

Egidio Luigi

Agosto 6, 2025

Un alto funzionario israeliano ha recentemente dichiarato che l’obiettivo è la completa conquista della Striscia di Gaza e la sconfitta di Hamas. Questa affermazione sottolinea una situazione complessa all’interno dello Stato ebraico, dove si evidenzia una significativa frattura tra le autorità politiche e quelle militari. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il capo di Stato maggiore Herzi Halevi (Zamir) si trovano in disaccordo su come procedere, come riportato dal “Times of Israel”.

Tensione tra Netanyahu e Zamir

La tensione è emersa dopo un incontro tra Netanyahu e Zamir, dove il primo ministro ha espresso la sua intenzione di completare la conquista di Gaza, attualmente sotto il controllo dell’IDF per circa il 75%. Netanyahu è disposto a proseguire anche se questo comportasse la morte di ostaggi ancora vivi. Al contrario, Zamir ha manifestato la sua opposizione a un’operazione che porterebbe all’acquisizione dell’intera Striscia, evidenziando che ci vorrebbero anni per ripristinare le infrastrutture danneggiate da Hamas.

Divergenza di opinioni e sfide strategiche

Questa divergenza di opinioni riflette le sfide strategiche e morali che Israele deve affrontare nel contesto di un conflitto prolungato. La questione della sicurezza nazionale è al centro del dibattito, con il premier che sembra privilegiare un approccio più aggressivo, mentre il capo di Stato maggiore è più cauto, sottolineando la necessità di considerare le conseguenze a lungo termine delle operazioni militari. La situazione attuale rappresenta un momento cruciale per la leadership israeliana, che deve navigare tra le pressioni interne ed esterne mentre cerca di affrontare la minaccia rappresentata da Hamas.

×