Bangladesh celebra il primo anniversario della fine del governo di Sheikh Hasina

Egidio Luigi

Agosto 6, 2025

Folla in strada e davanti al Parlamento di Dacca ha caratterizzato il 6 agosto 2025, quando migliaia di cittadini si sono riuniti per commemorare il primo anniversario delle proteste studentesche che hanno portato alla caduta dell’ex premier del Bangladesh, Sheikh Hasina. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi manifestanti, tra cui studenti e sostenitori della democrazia, che hanno esposto bandiere e lanciato fumogeni, creando un’atmosfera di festa e ribellione.

Il messaggio del leader ad interim

Il leader ad interim del Bangladesh ha colto l’occasione per ricordare questo importante traguardo, invitando la popolazione a non perdere l’opportunità di proseguire con le riforme necessarie per il paese. Le parole del leader hanno sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria di quanto accaduto, esortando i cittadini a impegnarsi attivamente per garantire un futuro migliore, lontano dalle repressioni del passato.

Manifestazioni e partecipazione

Le manifestazioni hanno avuto luogo in diverse aree della capitale, attirando l’attenzione dei media e dei cittadini. La folla, composta in gran parte da giovani, ha dimostrato un forte senso di unità e determinazione, esprimendo la volontà di continuare a lottare per una governance più democratica e partecipativa. I manifestanti hanno fatto sentire la loro voce attraverso canti e slogan, richiamando alla mente le tensioni e le speranze che hanno caratterizzato il periodo delle proteste.

Un futuro migliore

Il clima festoso ha contrapposto le immagini di un passato difficile con la speranza di un futuro migliore. I partecipanti hanno espresso il desiderio di non dimenticare le ingiustizie subite durante il regime di Sheikh Hasina e di continuare a far sentire la propria voce in un contesto politico che, secondo molti, è ancora fragile e incerto.

Rinnovare l’impegno civico

La celebrazione di questo anniversario non è solo un momento di riflessione, ma anche un’opportunità per rinnovare l’impegno civico dei cittadini. Le autorità hanno monitorato la situazione, garantendo che le manifestazioni si svolgessero in un clima di sicurezza e rispetto. L’attenzione globale è ora rivolta al Bangladesh, dove il futuro politico sembra essere in continua evoluzione, e le manifestazioni di oggi potrebbero segnare l’inizio di una nuova era per la democrazia nel paese.

×