Operazione dei carabinieri sul litorale: cinque arresti e dieci denunce effettuate

Egidio Luigi

Luglio 20, 2025

Nel corso di un’operazione di controllo avvenuta il 7 febbraio 2025, i carabinieri di Ostia, insieme ai colleghi del Nas di Roma e del Nucleo Radiomobile, hanno condotto un’ampia attività di monitoraggio sul litorale romano e nelle aree ad alta affluenza di persone. L’operazione ha portato all’arresto di cinque individui, alla denuncia di dieci e alla segnalazione di nove alla Prefettura di Roma per possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti.

Controlli e sequestri di droga

Durante i controlli, sono state sequestrate decine di dosi di droga, tra cui cocaina, hashish, crack e marijuana. I carabinieri hanno effettuato numerosi posti di controllo stradale, concentrandosi soprattutto nelle ore serali e notturne. In totale, sono stati sottoposti a verifica 69 conducenti, ai quali sono stati effettuati test per l’alcool, e sono state elevate 27 sanzioni al Codice della Strada, per un importo complessivo di 18.739 euro.

In aggiunta, le forze dell’ordine hanno identificato 407 persone e verificato 237 veicoli. Durante l’operazione, due individui senza fissa dimora hanno ricevuto un ordine di allontanamento. In collaborazione con i Nas, i carabinieri hanno anche sospeso per quindici giorni un negozio di alimentari situato in via della Gente Salinatoria per aver somministrato alcolici a minori. Inoltre, è stata sanzionata una stabilimento balneare in lungomare Toscanelli per aver ostacolato i controlli e un bar in via Rosi, per gravi carenze igienico-sanitarie e inadeguatezze strutturali, con sanzioni totali che ammontano a 52.893 euro.

Arresti e denunce

Tra gli arrestati, un 46enne romano è stato fermato da due carabinieri fuori servizio dopo aver tentato di rubare merce in un supermercato situato in via Criminali. Un altro arresto ha coinvolto un 44enne croato, senza fissa dimora, segnalato per un tentato furto su auto. Durante la perquisizione, l’uomo è stato trovato in possesso di carte di credito appartenenti a terzi e di un blocco di marmo, presumibilmente utilizzato per infrangere i finestrini delle auto in sosta. Per evitare il controllo, il croato ha fornito false generalità, come accertato tramite fotosegnalamento.

In aggiunta, i carabinieri hanno arrestato altre tre persone già gravate da ordinanze di custodia cautelare in carcere, dimostrando così un impegno costante nella lotta contro la criminalità.

Denunce per reati vari

I carabinieri di Ostia hanno anche denunciato dieci persone per vari reati. Tra queste, un 62enne italiano è stato trovato alla guida di un SUV con targa svizzera, risultata rubata presso le autorità elvetiche. Tre individui sono stati scoperti in possesso di coltelli, mentre due conducenti sono stati sorpresi alla guida con patente revocata. Infine, quattro cittadini stranieri, di cui uno spagnolo e tre cileni, sono stati trovati in possesso di abbigliamento rubato da un’auto in sosta lungo lungomare Amerigo Vespucci.

Questa operazione evidenzia l’attenzione delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza pubblica e nella lotta contro la criminalità sul territorio.

×