Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, arriverà oggi a Santiago del Cile per partecipare a un importante vertice di leader di sinistra, dedicato alla difesa della democrazia e alla ricerca di strategie efficaci per contrastare l’aumento delle fake news e dell’estrema destra a livello globale. Questo incontro rappresenta un momento cruciale per i leader progressisti nel tentativo di affrontare sfide comuni.
Ospitalità e partecipazione
Ospitato dal presidente cileno Gabriel Boric, il vertice si svolgerà presso il Palazzo della Moneda e vedrà la partecipazione di figure di spicco come il presidente spagnolo Pedro Sánchez, il presidente colombiano Gustavo Petro e il presidente uruguaiano Yamandú Orsi. L’incontro è intitolato “Democrazia per sempre” e si propone di consolidare una rete di alleanze tra i paesi partecipanti.
Programmazione e dialogo
Il summit è programmato per domani e si inserisce in un percorso di dialogo avviato nel 2024, durante la 79ª sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il governo cileno ha sottolineato l’importanza di questo incontro, evidenziando che i leader presenti si adopereranno per promuovere una posizione comune a favore del multilateralismo, della democrazia e della cooperazione globale, con un forte focus sulla giustizia sociale.
Eventi precedenti e impegno
Nel corso dell’anno scorso, a margine dell’Assemblea Generale dell’ONU, Lula e Sánchez avevano già organizzato un evento significativo, intitolato “In difesa della democrazia, lotta all’estremismo”. Questo precedente incontro ha gettato le basi per le discussioni attuali, evidenziando l’impegno dei leader a lavorare insieme per affrontare le minacce alla democrazia e per sostenere i valori progressisti in un contesto internazionale sempre più complesso.