Il tifone Wipha devasta il Sud-est asiatico: centinaia di voli annullati e attività non essenziali sospese

Marianna Perrone

Luglio 20, 2025

Le inondazioni e gli smottamenti che hanno colpito la Corea del Sud negli ultimi giorni hanno causato la morte di almeno 14 persone e hanno lasciato una decina di dispersi. Le forti piogge torrenziali hanno provocato danni ingenti alle abitazioni e alla rete stradale, con diversi villaggi completamente distrutti da fiumi di fango e detriti. Le operazioni di soccorso hanno visto l’intervento di elicotteri, che hanno tratto in salvo numerose famiglie rimaste isolate.

Danni ingenti al settore agricolo

Il maltempo ha avuto un impatto devastante sul settore agricolo del paese. Si stima che quasi 900 mila unità di pollame e migliaia di ettari di coltivazioni siano andati completamente distrutti a causa delle inondazioni. Questa situazione ha sollevato preoccupazioni significative per la sicurezza alimentare e la sostenibilità economica delle aree colpite.

Evacuazioni in corso nelle province meridionali

Le autorità sudcoreane hanno avviato l’evacuazione di un’intera area situata nelle province meridionali, dove risiedono oltre 30 mila persone. Le misure di emergenza sono state adottate per garantire la sicurezza degli abitanti e per affrontare le conseguenze di questo disastro naturale. La situazione rimane critica, con le squadre di soccorso che continuano a lavorare per assistere le persone colpite e ripristinare la normalità nelle zone interessate.

×