Cremlino: la questione ucraina richiede un lungo processo, afferma Trump

Marianna Perrone

Luglio 20, 2025

Le recenti dichiarazioni di Donald Trump evidenziano la sua intenzione di trovare un accordo in Ucraina nel minor tempo possibile. Tuttavia, Washington sta cominciando a rendersi conto delle complicazioni legate a questo processo, definito “lungo e difficile”. Queste osservazioni sono state rilasciate da Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, durante un’intervista con Vgtrk, riportata dall’agenzia Tass.

Le dichiarazioni di Peskov sulla situazione in Ucraina

Peskov ha sottolineato come la retorica di Trump sia stata spesso “piuttosto dura e diretta”, ma ha anche messo in evidenza l’impegno del presidente statunitense a fare il possibile per promuovere una soluzione pacifica al conflitto. Il portavoce ha affermato che anche Vladimir Putin ha manifestato ripetutamente il desiderio di giungere a un accordo pacifico “il più rapidamente possibile”. Queste affermazioni riflettono un tentativo di avvicinamento tra le due parti, nonostante le difficoltà esistenti.

Possibilità di un incontro tra Trump e Putin

Peskov ha inoltre menzionato che un incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump è “possibile” e “necessario”, ma ha avvertito che ci sono ancora molte questioni da affrontare prima che ciò possa avvenire. “Quel momento non è ancora arrivato”, ha affermato, evidenziando la necessità di ulteriori passi prima di poter organizzare un incontro tra i due leader.

Il lavoro da fare per raggiungere un accordo

Il portavoce del Cremlino ha suggerito che potrebbe essere necessario formalizzare alcuni importanti accordi nel tempo, una volta che saranno stati effettuati i necessari progressi. Peskov ha ribadito che “quel lavoro deve ancora essere fatto”, indicando che ci sono ancora molte trattative e discussioni da portare avanti prima di arrivare a una conclusione soddisfacente per entrambe le parti. La situazione in Ucraina rimane complessa e richiede un impegno continuo da parte di tutti i soggetti coinvolti.

×