Allerta a Hong Kong per l’arrivo del tifone Wipha previsto a breve

Marianna Perrone

Luglio 20, 2025

Le autorità di Hong Kong hanno emesso un’allerta per vento da uragano, il livello massimo, a causa dell’imminente arrivo del tifone Wipha, che si sta avvicinando alla costa meridionale della Cina. Questa situazione ha portato il governo a chiudere le scuole e a cancellare circa 500 voli.

Situazione attuale del tifone

Alle 10:00 ora locale (le 4 in Italia), il tifone Wipha si trovava a circa 60 chilometri a sud-est di Hong Kong. Secondo quanto riportato dall’Osservatorio Meteorologico di Hong Kong, il tifone sta continuando a rafforzarsi mentre si dirige verso la provincia del Guangdong. L’osservatorio ha innalzato l’allerta al livello T10, il massimo, segnalando l’arrivo di “venti da uragano” con velocità medie di almeno 118 chilometri orari.

Impatto sulle province e sui voli

Le province di Hainan e Guangdong sono state messe in stato di allerta, come confermato dall’agenzia di stampa ufficiale Xinhua. La situazione meteorologica ha costretto l’Autorità aeroportuale di Hong Kong a dichiarare che circa 500 voli sono stati cancellati a causa delle avverse condizioni climatiche. Si prevede, inoltre, che altri 400 voli subiranno ritardi nel corso della giornata. Oltre 200 persone hanno cercato rifugio nei centri di accoglienza temporanea allestiti dal governo, mentre i media locali hanno segnalato la presenza di grandi onde al largo di Heng Fa Chuen, un’area residenziale nella parte orientale dell’isola di Hong Kong. In risposta alla situazione, le scuole sono state chiuse e il servizio ferroviario ha subito riduzioni nelle corse.

Storia recente e conseguenze

L’ultimo innalzamento del livello di allerta a T10 risale al 2023, in occasione del super tifone Saola. In un tragico sviluppo, le autorità delle Filippine hanno dichiarato che due persone risultano disperse a causa del passaggio del tifone Wipha.

×