Australia fornisce carri armati M1A1 Abrams in supporto all’Ucraina

Marianna Perrone

Luglio 19, 2025

Il governo dell’Australia ha reso noto, il 19 luglio 2025, di aver completato la consegna di carri armati M1A1 Abrams all’Ucraina. Questa iniziativa fa parte di un pacchetto di assistenza militare del valore di 245 milioni di dollari australiani, equivalenti a circa 137,5 milioni di euro, destinato a supportare l’Ucraina nella sua lotta contro l’aggressione russa. La notizia è stata riportata da vari media internazionali.

La consegna dei carri armati

Secondo quanto dichiarato dal ministro della Difesa australiano, Richard Marles, l’Ucraina ha già ricevuto la maggior parte dei 49 carri armati M1A1 Abrams forniti dall’Australia. I rimanenti carri armati saranno consegnati nei prossimi mesi, contribuendo così ad aumentare le capacità difensive del Paese in un contesto di conflitto prolungato. Le forze armate ucraine stanno attualmente integrando questi mezzi nel loro arsenale, con l’obiettivo di migliorare la loro risposta alle operazioni militari russe.

Il contesto della guerra in Ucraina

La guerra in Ucraina, iniziata nel 2022, ha visto un’escalation di violenza e tensioni tra le forze ucraine e quelle russe. L’Australia, insieme ad altri Paesi alleati, ha deciso di intervenire fornendo supporto militare e finanziario all’Ucraina. Questo pacchetto di assistenza è parte di un impegno più ampio da parte della comunità internazionale per sostenere il Paese nel suo diritto di difendersi.

Le reazioni internazionali

La decisione dell’Australia di inviare carri armati M1A1 Abrams è stata accolta con favore da vari leader mondiali, che hanno sottolineato l’importanza di fornire assistenza militare all’Ucraina. Tali azioni sono viste come un segnale di solidarietà e sostegno verso un Paese che sta affrontando sfide enormi. La comunità internazionale continua a monitorare la situazione, con l’auspicio che la fornitura di armamenti possa contribuire a una risoluzione pacifica del conflitto.

Questa consegna di carri armati rappresenta un passo significativo nel rafforzare le capacità difensive dell’Ucraina e nel sostenere la sua lotta per l’integrità territoriale e la sovranità nazionale. I prossimi mesi saranno cruciali per valutare l’impatto di questo supporto militare e le eventuali evoluzioni del conflitto.

×