Oro da 1 g: il valore attuale svela un dato sorprendente

Marianna Perrone

Luglio 11, 2025

Il valore degli investimenti in oro fisico continua a interessare un pubblico sempre più ampio. In particolare, i lingotti d’oro da 1 grammo stanno conquistando l’attenzione di chi cerca strumenti di patrimonio accessibili ma affidabili. Ma quanto valgono oggi? La risposta potrebbe sorprenderti.

Quotazione attuale dell’oro

Secondo le ultime rilevazioni, il prezzo dell’oro si aggira intorno a 91,8–92,0 € per grammo. Fonti come Orovilla indicano un valore di 91,83 € /gr per lingotti, mentre Orissimo (e OroElite) confermano cifre tra i 91,79 e i 91,96 € /gr.

Quanto vale un lingotto da 1 grammo?

Un langotto da 1 g costa oggi circa 89,5–92,5 € a seconda del compratore e delle commissioni. Orovilla, per esempio, indica:

  • Prezzo di vendita base circa 174 € — ma spesso si tratta di un multiplo o confezione da vari grammi.
  • Prezzo reale all’acquisto circa 89,57 € per il venditore :contentReference[oaicite:1]{index=1}.

In pratica, un lingotto di 1 g può costare tra i 90 e i 95 €, comprensivo di margine e costi aggiuntivi. Per chi compra, il prezzo finale oscilla intorno ai 92 €.

Differenze tra quotazione spot e prezzo reale

Quando parliamo di quotazione “spot” (circa 91,8 €/gr), ci riferiamo al prezzo puro su mercato internazionale. In realtà, per acquistare un lingotto, si aggiungono costi di produzione, distribuzione e margine commerciale. Questi costi sono percentualmente più elevati sui lingotti piccoli — spiega Orovilla — rendendoli meno convenienti rispetto a pezzature più grandi (es. 100 g o 1 kg.

Perché scegliere lingotti da 1 grammo?

Nonostante il costo marginale più elevato, ci sono vantaggi:

  • Accessibilità: con investimenti contenuti puoi avvicinarti all’oro fisico.
  • Flessibilità: più facile rivenderli singolarmente senza dover liquidare grandi somme.
  • Regalare o collezionare: piccoli lingotti hanno appeal estetico e simbolico.

Tabella riepilogativa delle quotazioni 2025

FontePrezzo all’utente (€ /gr)Prezzo vendita (€ /gr)Nota
Orovilla91,8389,57Lingotti 1 g
Orissimo92,01Spot
OroElite91,87Spot

 

Vantaggi e svantaggi dei lingotti da 1 grammo

Pro

  • Capitale iniziale contenuto: intorno ai 90–95 €
  • Facile da conservare: occupano poco spazio
  • Liquidità: vendibili singolarmente quando serve
  • Idea regalo: ideali come investimento simbolico o commemorativo

Contro

  • Spread più alto: costo unitario elevato rispetto ai lingotti grandi
  • Margine venditore: i costi di produzione aumentano il prezzo finale
  • Minor frusibilità: se inscatolati, è più complesso venderli pezzo per pezzo online rispetto a comprare 100 g

Confronto con lingotti da taglio superiore

Le pezzature maggiori offrono risparmi di scala: un lingotto da 100 g costa circa 9.373 € e quello da 1 kg circa 92.930 € secondo Orovilla, con costi marginali bassissimi :contentReference[oaicite:3]{index=3}. Ovvero meno di 1 % di margine, contro 5–10 % per il lingotto da 1 g.

Consigli per chi acquista

  • Verifica la purezza: cerca lingotti LBMA o testati 24 Kt.
  • Diffida di spread troppo bassi: potrebbero nascondere bassa qualità o costi nascosti.
  • Conservazione sicura: custodiscili in cassaforte o deposito fiduciario.
  • Diversifica: combina piccoli e grandi formati per equilibrio tra flessibilità e convenienza.

Andamento storico e proiezioni

Negli ultimi anni l’oro ha avuto una fase di consolidamento: poco sopra ai massimi storici di ~82–83 € /gr del 2024, oggi viaggia sopra i 91 € a luglio 2025 :contentReference[oaicite:4]{index=4}. Questa tenuta conferma l’oro come bene rifugio efficace anche in economia stabile e inflazione moderata.

Il futuro dei lingottini

La quotazione dell’oro dipende da:

  • Andamento dei tassi e inflazione
  • Instabilità geopolitica
  • Domanda di investimento vs gioielleria

Se dovesse salire verso 100 €/gr, anche i lingotti da 1 g vedrebbero il loro valore crescere, rendendo l’investimento ancora più interessante.

Dove comprarli

  • Banche e gioiellerie: sicure ma spread più alti.
  • Negozi specializzati online: spesso più competitivi, attenzione garanzie.
  • Oro usato vs nuovo: maggiore liquidità ma purezza e certificazione variabili.

I lingotti d’oro da 1 grammo oggi valgono circa 90–95 €, rappresentando un’opzione accessibile per l’ingresso nell’oro fisico. Nonostante lo spread e il minor ritorno unitario, offrono flessibilità, semplicità e attrattiva collezionistica. Se vuoi un investimento sicuro e gestibile, potrebbero essere la scelta giusta — ma valuta bene costi, purezza e modalità di conservazione.

×