Il Governo del Venezuela prevede un possibile attacco degli Stati Uniti ‘in qualsiasi momento’

Egidio Luigi

Novembre 15, 2025

Il Ministro dell’Interno del Venezuela, Diosdado Cabello, ha lanciato un appello alle milizie civili affinché si preparino a rispondere a qualsiasi azione del governo, sottolineando che un’aggressione militare da parte degli Stati Uniti potrebbe verificarsi in qualsiasi momento. Questo avvertimento è stato rilasciato il 15 novembre 2025, durante la cerimonia di giuramento di un’unità dei Comitati di Base Bolivariani (Comités Bolivarianos de Base Integral – Cbbi) a Caracas.

Le parole del Ministro Cabello

Durante il suo intervento, Cabello ha affermato: “Dobbiamo essere pronti a rispondere all’appello a qualsiasi ora, in qualsiasi luogo e in qualsiasi modo”. Il Ministro, noto per la sua lealtà al presidente Nicolas Maduro, ha sottolineato l’importanza di mantenere uno stato di allerta tra le forze civili, in un contesto di crescente tensione militare tra Venezuela e Stati Uniti. Le sue dichiarazioni riflettono la preoccupazione del governo venezuelano riguardo a un possibile intervento diretto da parte di Washington, mirato a rovesciare l’amministrazione chavista.

Le tensioni tra Venezuela e Stati Uniti

Le affermazioni di Cabello si collocano in un periodo di forte instabilità, in cui le relazioni tra Venezuela e Stati Uniti sono particolarmente tese. Da settimane, Washington ha dispiegato una flotta nel Mar dei Caraibi, a pochi passi dalle coste venezuelane, con l’obiettivo dichiarato di combattere il traffico di droga. Tuttavia, il governo venezuelano ha interpretato questa mossa come una preparazione per un possibile intervento militare. Inoltre, gli Stati Uniti hanno accusato Nicolas Maduro di essere a capo di un’organizzazione narco-terrorista conosciuta come ‘Cartel de los Soles’, aggravando ulteriormente le tensioni diplomatiche.

Le implicazioni per la sicurezza interna

Le dichiarazioni del Ministro dell’Interno evidenziano anche le preoccupazioni per la sicurezza interna del Venezuela. La mobilitazione delle milizie civili è vista come una misura necessaria per garantire la difesa del paese in caso di attacco esterno. Cabello ha esortato i membri dei Comitati di Base Bolivariani a rimanere vigili e pronti a rispondere a qualsiasi minaccia. Questa strategia di coinvolgimento delle milizie civili potrebbe avere ripercussioni significative sulla stabilità interna del Venezuela, poiché potrebbe portare a un aumento della militarizzazione della società.

Il clima di tensione continua a crescere, con il governo che cerca di mantenere il controllo e la coesione tra le sue forze. Le parole di Cabello risuonano come un chiaro avvertimento a chiunque possa mettere in discussione l’autorità del governo chavista, mentre il paese si prepara ad affrontare una possibile crisi.

×