Giornata dei poveri: il Papa accoglie a pranzo circa cinquanta persone transgender

Egidio Luigi

Novembre 15, 2025

Domani, 13 novembre 2025, si svolgerà un pranzo speciale con Papa Leone nell’Aula Paolo VI, in occasione della Giornata mondiale dei poveri. Questo incontro vedrà la partecipazione di circa cinquanta persone transgender, accompagnate da don Andrea Conocchia e suor Genevieve Jeanningros. Papa Leone ha deciso di continuare la tradizione di accoglienza avviata dal suo predecessore, Papa Francesco, evidenziando l’importanza di questo gesto.

Apprezzamento per l’iniziativa

Don Andrea Conocchia, parroco di Torvaianica, ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa, dichiarando: “Un sentito grazie a Papa Leone per questa occasione di incontro e di pranzo condiviso. Mi pare un grande segno di attenzione e di vicinanza alle persone e a tutta la comunità Lgbt.” Questo evento rappresenta un momento significativo di inclusione e solidarietà, sottolineando l’impegno della Chiesa cattolica nel sostenere le persone più vulnerabili della società.

La giornata mondiale dei poveri

La Giornata mondiale dei poveri, istituita da Papa Francesco nel 2016, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche legate alla povertà e alla marginalizzazione. L’incontro di domani si inserisce in questo contesto, mettendo in luce il desiderio di costruire ponti tra la Chiesa e le diverse realtà sociali. La presenza di persone transgender al pranzo con Papa Leone è un passo importante verso una maggiore inclusività e accettazione all’interno della comunità ecclesiale.

Un dialogo costruttivo

Questo evento non solo rappresenta un gesto simbolico, ma si propone anche di avviare un dialogo costruttivo tra la Chiesa e le comunità Lgbt, promuovendo una maggiore comprensione e rispetto reciproco. La partecipazione di don Andrea e suor Genevieve evidenzia il ruolo attivo di alcuni membri del clero nel promuovere l’inclusione e il supporto alle persone emarginate. La speranza è che questo incontro possa essere un primo passo verso una maggiore apertura e accoglienza nella Chiesa cattolica.

×