Cop30: la presidenza del Brasile indice una sessione straordinaria

Marianna Perrone

Novembre 15, 2025

La presidenza brasiliana della COP30 ha indetto una sessione plenaria straordinaria per questo sabato, 15 marzo 2025, al fine di prevenire un possibile stallo nei negoziati riguardanti l’agenda in discussione e il documento finale. Questa iniziativa si inserisce nel contesto di un evento cruciale per la comunità internazionale, dove i leader si riuniscono per affrontare questioni ambientali di grande rilevanza.

Temi in discussione

Durante la sessione, la presidenza ha annunciato che saranno trattati argomenti di fondamentale importanza. Tra questi, il cosiddetto protezionismo verde, che include strumenti come il CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) e l’EUDR (European Union Deforestation Regulation) dell’Unione Europea. Inoltre, si discuterà del rapporto sui contributi determinati a livello nazionale (NDC) e dei rapporti biennali sulla trasparenza (BTR). Un altro tema centrale sarà il finanziamento per il clima, un aspetto cruciale per garantire la sostenibilità delle politiche ambientali.

L’inizio della sessione plenaria è fissato per le 16:00, ora locale. La presidenza brasiliana ha in programma di presentare anche le proposte della roadmap “Baku-Belém”, un piano strategico che delinea possibili percorsi per raggiungere l’obiettivo ambizioso di 1,3 trilioni di dollari in finanziamenti annuali per il clima, destinati ai paesi in via di sviluppo a partire dal 2035.

Intervento del presidente Lula da Silva

Fonti governative hanno rivelato che il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva sta considerando di tornare a Belém la prossima settimana. La sua intenzione è quella di partecipare attivamente alle trattative, con l’obiettivo di facilitare il progresso nei dossier più complessi, in particolare quelli relativi al finanziamento delle politiche contro il riscaldamento globale. La sua presenza potrebbe rivelarsi decisiva per smuovere le negoziazioni e garantire che le questioni più delicate vengano affrontate con la dovuta attenzione.

Il contesto di questa sessione plenaria straordinaria è di particolare rilevanza, poiché il mondo si trova di fronte a sfide ambientali senza precedenti. La COP30 rappresenta un’opportunità per i leader mondiali di collaborare e trovare soluzioni efficaci per affrontare il cambiamento climatico e promuovere la sostenibilità a livello globale. Le aspettative sono alte, e la comunità internazionale guarda con attenzione agli sviluppi di queste importanti discussioni.

×