Rama Duwaji, l’illustratrice che ha contribuito al trionfo di Zhoran Mamdani a New York

Egidio Luigi

Novembre 5, 2025

C’è una presenza fondamentale, sebbene discreta, dietro il recente successo elettorale di Zohran Mamdani, il nuovo sindaco di New York. Si tratta di Rama Duwaji, 28 anni, moglie di Mamdani e illustratrice texana di origini siriane. Pur mantenendo un profilo basso, Duwaji ha svolto un ruolo cruciale nella creazione dell’immagine pubblica del marito, selezionando colori e stili comunicativi per la campagna elettorale. Il suo contributo, pur silenzioso, è stato strategico nel costruire un messaggio politico che ha saputo attrarre migliaia di giovani elettori, contribuendo a delineare un nuovo volto della leadership progressista americana.

Il supporto invisibile di Rama Duwaji

Nel corso degli ultimi mesi, la figura di Zohran Mamdani ha catturato l’attenzione sia della politica che dei media. Il 34enne, esponente del Partito Socialista, è emerso come simbolo della nuova generazione democratica. Tuttavia, dietro il suo successo, si cela il costante lavoro della moglie Rama Duwaji, che ha gestito con attenzione la sua immagine pubblica e la strategia sui social media. La scelta dei colori della campagna, che richiamano la tessera della metropolitana e altri elementi iconici di New York, è stata frutto della sua creatività. Sebbene Duwaji non fosse in prima linea, il suo apporto ha reso la comunicazione di Mamdani più immediata e autentica, risuonando con la vita quotidiana dei newyorkesi.

Le parole di Mamdani dopo la vittoria

Dopo la vittoria, Mamdani ha dedicato le sue prime parole a Rama, dichiarando: “Non c’è nessun altro che vorrei al mio fianco in questo momento o in nessun altro momento”. Durante il discorso ai suoi sostenitori, Rama Duwaji era presente sul palco accanto a lui, insieme ai genitori di Mamdani, la regista Mira Nair e l’accademico Mahmood Mamdani. Queste parole sottolineano l’importanza del supporto reciproco nella loro relazione e il ruolo che Duwaji ha avuto nel percorso politico del marito.

Un profilo artistico e impegnato

Nata in Texas da genitori siriani, Rama Duwaji ha trascorso parte della sua infanzia a Dubai prima di tornare negli Stati Uniti per proseguire gli studi. Ha frequentato la Virginia Commonwealth University School of the Arts in Qatar e ha conseguito un master in illustrazione alla School of Visual Arts di New York. La sua carriera di illustratrice e animatrice si concentra su temi legati al Medioriente e alle questioni del movimento pro-Palestina, riflettendo un impegno personale che si intreccia con quello politico del marito. Questa sinergia ha arricchito il messaggio della loro campagna, rendendolo più profondo e autentico.

Un amore che attraversa confini

Il legame tra Rama Duwaji e Zohran Mamdani ha avuto inizio nel 2021, quando si sono conosciuti tramite un’app di incontri. Il loro primo incontro si è svolto a Brooklyn, in una caffetteria yemenita chiamata Qahwah House. Dopo un fidanzamento celebrato a Dubai, la coppia ha ufficializzato il matrimonio nel febbraio 2025 presso il municipio di New York. Fin dall’inizio della loro relazione, Mamdani ha condiviso con Duwaji l’intenzione di candidarsi a sindaco, e lei ha accettato di accompagnarlo in questo percorso impegnativo. Fonti vicine alla coppia rivelano che Duwaji è stata un sostegno costante, anche nei momenti di maggiore stress.

La prima donna più giovane di New York

Con la recente elezione, Rama Duwaji diventa la First Lady più giovane della storia di New York, una città che ha visto sindaci spesso single o riservati sulla propria vita privata. A differenza di figure come Ed Koch o Michael Bloomberg, Duwaji e Mamdani rappresentano una nuova generazione di leader. La loro immagine moderna e inclusiva potrebbe segnare un cambiamento nei modelli di coppia politica, con un forte impegno verso la comunità e i valori di rappresentanza.

×