Aeroporti di Bruxelles e Liegi sospendono le operazioni a causa di droni

Marianna Perrone

Novembre 5, 2025

L’autorità belga Skeyes ha comunicato che il traffico aereo è stato nuovamente sospeso all’aeroporto di Bruxelles, dopo una breve riapertura, a causa della presenza di droni nel cielo. Questo provvedimento di sicurezza è stato attuato poco prima delle 22 del 4 novembre 2025. Anche l’aeroporto di Liegi ha subito la stessa interruzione, come riportato dall’agenzia Belga.

Interruzione del traffico aereo a Bruxelles

Dopo un momento di sollievo, il traffico aereo all’aeroporto di Bruxelles ha subito un nuovo stop nella serata del 4 novembre 2025. La decisione è stata presa da Skeyes, l’ente responsabile del controllo del traffico aereo in Belgio, in risposta all’avvistamento di droni nei pressi dello scalo. L’interruzione, che è avvenuta poco prima delle 22, ha comportato anche la sospensione delle operazioni all’aeroporto di Liegi.

Questo provvedimento di sicurezza è stato reso necessario dopo che sono stati segnalati droni anche in altre località, tra cui le basi aeree di Kleine-Brogel e Florennes. La situazione ha destato preoccupazione tra le autorità e i passeggeri, costringendo Skeyes a prendere misure drastiche per garantire la sicurezza dei voli e delle operazioni aeree. La segnalazione di droni in queste aree ha sollevato interrogativi sulla sicurezza degli spazi aerei belgi e sull’efficacia dei controlli.

Le conseguenze per i passeggeri e le operazioni aeree

La sospensione del traffico aereo ha avuto immediati effetti sui passeggeri e sulle compagnie aeree. Molti voli sono stati cancellati o subiscono ritardi significativi, lasciando i viaggiatori in attesa di ulteriori aggiornamenti. Le compagnie aeree hanno dovuto riorganizzare le loro operazioni, cercando di garantire la massima sicurezza per tutti.

In un momento in cui il settore aereo sta cercando di riprendersi dopo le difficoltà legate alla pandemia, questo nuovo imprevisto rappresenta un ulteriore ostacolo. I passeggeri, già provati da anni di incertezze, si trovano nuovamente a fronteggiare situazioni di stress e disagio. Le autorità locali stanno collaborando con Skeyes per monitorare la situazione e garantire che il traffico aereo possa riprendere in sicurezza non appena le condizioni lo consentiranno.

La risposta delle autorità e le indagini in corso

Le autorità belghe hanno avviato indagini per identificare l’origine dei droni avvistati. È fondamentale comprendere se si tratti di un’azione dolosa o di un uso improprio di dispositivi non autorizzati. Skeyes, insieme alle forze dell’ordine, sta raccogliendo informazioni e testimonianze per garantire che simili incidenti non si ripetano in futuro.

La sicurezza aerea è una priorità assoluta e le misure adottate sono indicative della serietà con cui le autorità trattano queste situazioni. La cooperazione tra i vari enti coinvolti è essenziale per garantire un ambiente aereo sicuro e per ripristinare la fiducia dei passeggeri nel sistema di trasporto aereo belga. Con il continuo monitoraggio e l’implementazione di misure di sicurezza, si spera che il traffico aereo possa tornare alla normalità nel più breve tempo possibile.

×