Intelligenza artificiale: intensificata la cooperazione tra Russia e Cina

Marianna Perrone

Novembre 4, 2025

Russia e Cina hanno recentemente annunciato un rafforzamento della loro collaborazione nel campo dellintelligenza artificiale, creando un gruppo di lavoro comune. Questa notizia è emersa in seguito alla trentesima riunione ordinaria dei capi di governo dei due Paesi, tenutasi nel 2025.

Accordo sulla cooperazione nell’intelligenza artificiale

Nel comunicato congiunto diffuso dopo l’incontro, le autorità russe e cinesi hanno dichiarato di aver raggiunto unaccordo per istituire unConsiglio di esperti. Questo organo avrà il compito di fornireconsulenze eanalisi per facilitare la cooperazione nell’ambito dellintelligenza artificiale. IlConsiglio si concentrerà su diverse aree, tra cui lagovernance etica dellIA, lastandardizzazione e l’applicazione industriale delletecnologie intelligenti. L’obiettivo è garantire che le proposte e le raccomandazioni siano specifiche e attuabili, contribuendo così a una cooperazione più efficace tra i dueStati.

Formazione e investimenti nel settore dell’IA

Oltre alla creazione delConsiglio, Russia e Cina hanno sottolineato l’importanza di una cooperazione vantaggiosa per entrambe le parti nellaformazione del personale e negliinvestimenti in progetti legati allintelligenza artificiale. Le due nazioni si sono impegnate a sviluppareinfrastrutture dedicate allIA e a stabiliremeccanismi di partenariato che rispettino lasovranità statale. Questo approccio mira a rafforzare ilcoordinamento nelle strategie di sviluppo, nelle regole di governance e neglistandard tecnici, favorendo così la creazione di sistemi diintelligenza artificiale che siano siasicuri cheaffidabili.

Collaborazione internazionale per l’intelligenza artificiale

Infine, Russia e Cina hanno manifestato la loro disponibilità a collaborare all’iniziativa cinese di creare un’Organizzazione mondiale per la cooperazione nellintelligenza artificiale. Questa proposta si inserisce in un contesto più ampio di crescente interesse globale per letecnologie intelligenti e le loroimplicazioni etiche esociali. La cooperazione tra i duePaesi potrebbe rappresentare un passo significativo verso la creazione di unframework internazionale per lIA, che possa garantire uno sviluppo sostenibile e responsabile di questetecnologie avanzate.

×