Roma, 4 novembre 2025 – La Procura di Roma ha avviato un’indagine approfondita sul crollo parziale della Torre dei Conti, avvenuto nella giornata di ieri nella storica area dei Fori Imperiali. Gli inquirenti hanno richiesto l’acquisizione di tutti i documenti relativi alla gara d’appalto, al fine di verificare se la società vincitrice avesse rispettato i requisiti necessari. Le indagini si concentrano su ipotesi di reati gravi, tra cui omicidio colposo, disastro colposo e lesioni, tutti legati a violazioni delle normative antinfortunistiche.
Indagini in corso sulla torre dei conti
L’incidente ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla sicurezza delle strutture storiche di Roma. Gli inquirenti stanno esaminando con attenzione i dettagli relativi ai lavori di ristrutturazione della Torre dei Conti. A tal fine, è stata disposta una consulenza tecnica, affidata a ingegneri strutturisti esperti, per valutare se le opere eseguite fossero conformi agli standard di sicurezza richiesti per un edificio di tale importanza storica.
In particolare, le autorità stanno indagando sull’adeguatezza delle impalcature utilizzate durante i lavori e sull’eventuale negligenza nell’affrontare segnalazioni di microcedimenti precedenti. Questa consulenza rappresenta un passo cruciale per determinare le cause del crollo e le eventuali responsabilità. La sicurezza nei cantieri edili, specialmente in contesti storici, è di fondamentale importanza, e ogni violazione di norme antinfortunistiche potrebbe avere conseguenze gravi.
Le reazioni della comunità e delle autorità
Il crollo della Torre dei Conti ha suscitato una forte reazione da parte della comunità locale e delle autorità. Molti cittadini esprimono preoccupazione per la sicurezza degli edifici storici e chiedono un’indagine trasparente e approfondita. Le istituzioni, da parte loro, hanno assicurato che verranno adottate tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza pubblica e prevenire futuri incidenti.
In questo contesto, gli esperti in ingegneria strutturale e sicurezza edile stanno collaborando con la Procura per fornire una valutazione dettagliata della situazione. Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di chiarire le circostanze del crollo e di stabilire eventuali responsabilità legali.
Il caso della Torre dei Conti rappresenta un importante banco di prova per le autorità romane, chiamate a garantire la sicurezza dei cittadini e la preservazione del patrimonio storico della capitale. La comunità attende con interesse gli sviluppi delle indagini e le misure che verranno adottate per evitare simili incidenti in futuro.
