Inaugurato in Egitto il museo più grande al mondo dedicato ai faraoni

Marianna Perrone

Novembre 3, 2025

A Giza, il 7 aprile 2025, è stato ufficialmente aperto il Grande Museo Egizio, un ambizioso progetto dal valore di un miliardo di dollari, considerato il più grande al mondo dedicato a una singola civiltà. La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione del presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi, il quale ha espresso l’auspicio che il museo possa diventare “una piattaforma di dialogo” e “un faro per l’umanità”. Questo evento ha attirato delegazioni provenienti da oltre 70 paesi, inclusi membri di famiglie reali e leader di rilevanza internazionale.

Un progetto ambizioso e atteso

Il Grande Museo Egizio è il risultato di un lungo e complesso percorso iniziato nel 2005. I lavori di costruzione hanno subito numerosi ritardi, ma finalmente il museo è pronto per accogliere il pubblico. La struttura, situata a pochi passi dalle iconiche piramidi, è dotata di moderne infrastrutture, tra cui nuove strade e un aeroporto, che facilitano l’accesso ai visitatori provenienti da tutto il mondo. Con una superficie di oltre 480.000 metri quadrati, il museo rappresenta non solo un importante centro culturale, ma anche un simbolo della rinascita dell’Egitto.

Un tesoro di reperti storici

Il museo ospita una collezione straordinaria di circa 50.000 reperti, tra cui la famosa collezione completa di Tutankhamon, che comprende oggetti di inestimabile valore e significato storico. Questi reperti offrono una visione unica della vita e delle tradizioni della civiltà egizia, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia millenaria di questo antico popolo. L’esposizione è progettata per essere interattiva e coinvolgente, con l’obiettivo di educare e ispirare le nuove generazioni.

Un faro per il turismo e la cultura

La realizzazione del Grande Museo Egizio rappresenta un passo significativo per il settore turistico egiziano, che ha visto un calo negli ultimi anni a causa di vari fattori. Con l’apertura di questa struttura, le autorità sperano di attrarre milioni di visitatori ogni anno, contribuendo così alla crescita economica del paese. La cerimonia di inaugurazione, arricchita da spettacolari esibizioni di droni e luci, ha messo in evidenza l’importanza di questo progetto non solo per l’Egitto, ma per l’intera comunità internazionale, sottolineando il valore della cultura e della storia come strumenti di dialogo e comprensione reciproca.

×