Gian Piero Gasperini, allenatore dell’AS Roma, ha rilasciato dichiarazioni significative durante la conferenza stampa tenutasi il 1° novembre 2025, alla vigilia dell’attesa partita contro il Milan, in programma a San Siro. Con un focus chiaro sulla propria squadra, Gasperini ha preferito non entrare nel merito delle discussioni riguardanti il titolo di campione o le posizioni in Champions League, affermando: “Non partecipo a questi discorsi, io penso alla mia squadra”.
Il contesto della partita
La Roma si presenta a San Siro dopo un avvio di campionato promettente, avendo accumulato un totale di 70 punti, il che la colloca in una posizione di rilievo rispetto agli avversari. Gasperini ha sottolineato come, in questo momento, il focus debba rimanere sulla prestazione della squadra, piuttosto che sulle ambizioni di classifica. “Entrambe le squadre hanno avuto un’ottima partenza”, ha dichiarato, riferendosi anche al Milan, che ha dimostrato di essere un avversario temibile. L’allenatore ha riconosciuto che le squadre come l’Inter e il Napoli stanno partendo con i favori del pronostico, ma ha evidenziato che il campionato di quest’anno si presenta più equilibrato rispetto al passato.
Gasperini ha anche messo in evidenza l’importanza della gara contro il Milan, definendola “una bella occasione” per testare il livello della propria squadra. La partita non sarà solo un confronto tra due grandi club, ma anche un’opportunità per la Roma di misurarsi con una delle avversarie storiche, in un contesto che potrebbe rivelarsi cruciale per il prosieguo della stagione.
Riflessioni sui punti accumulati
Durante la conferenza, Gasperini ha risposto a una domanda riguardante il fatto che la Roma, nel 2025, ha ottenuto il maggior numero di punti rispetto alle altre squadre. “In termini di punti sarà difficile fare di più”, ha affermato, evidenziando che nonostante l’ottimo rendimento, la squadra si trova attualmente al sesto posto. Ha espresso la volontà di coinvolgere tutti i calciatori e di cercare di ottenere risultati che siano più efficaci rispetto a quelli già accumulati.
Il tecnico ha anche fatto riferimento alla necessità di mantenere alta la concentrazione e di non lasciarsi distrarre dai numeri, sottolineando che il campionato è ancora lungo e che ogni partita rappresenta una nuova sfida. La Roma, sebbene abbia fatto bene fino ad ora, deve continuare a lavorare per migliorare e raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.
La sfida con Luka Modric
In chiusura, Gasperini ha parlato di Luka Modric, stella del Milan, riconoscendo il suo talento straordinario e la difficoltà di limitarne l’impatto in campo. “Pensiamo alla nostra gara, lui è un giocatore straordinario e difficilmente limitabile”, ha detto, lasciando intendere che la Roma dovrà prestare particolare attenzione a questo aspetto durante il match. La sfida di San Siro si preannuncia quindi come un banco di prova importante per Gasperini e i suoi ragazzi, in un campionato che si sta rivelando molto competitivo.
