“Solidarietà e pieno sostegno” al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stata espressa dalla sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, il 15 marzo 2025. In una dichiarazione ufficiale, Ferdinandi ha rimarcato come le intimidazioni e gli atti di violenza contro coloro che svolgono con dedizione il proprio ruolo istituzionale siano inaccettabili e rappresentino un attacco diretto alla democrazia e alle istituzioni.
Il valore del servizio pubblico
Ferdinandi ha enfatizzato l’importanza di riaffermare il valore del servizio pubblico e il significato delle istituzioni, sottolineando che esse appartengono alla comunità e si fondano sui principi di legalità, giustizia e convivenza civile. “La legalità è il presupposto di ogni azione amministrativa e il punto di riferimento imprescindibile per chi ha l’onore e la responsabilità di servire le istituzioni“, ha dichiarato.
Unire le forze contro le minacce
In un momento di crescente tensione, la sindaca di Perugia ha chiarito che episodi di intimidazione non devono spaventare coloro che sono impegnati nelle istituzioni. Al contrario, tali eventi devono servire da monito sulla necessità di unire le forze contro ogni forma di minaccia, isolamento o violenza. Ferdinandi ha ribadito che solo attraverso la collaborazione e il lavoro congiunto, i Comuni e le istituzioni di ogni livello possono difendere e rafforzare la fiducia dei cittadini nella democrazia.
Richiamo alla sicurezza e al rispetto delle regole
La posizione di Ferdinandi si inserisce in un contesto più ampio, in cui i rappresentanti delle istituzioni devono affrontare sfide significative e talvolta pericolose. La sua dichiarazione non solo sostiene Gualtieri, ma funge anche da richiamo a tutti i membri delle istituzioni a mantenere alta la guardia e a lavorare insieme per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole democratiche.
