Il gioco si intensifica: a Lucca Comics tre esperienze su conflitti e disastri

Marianna Perrone

Novembre 1, 2025

La manifestazione Lucca Comics & Games, in programma dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, si prepara a diventare un palcoscenico per l’innovativo mondo del LARP, il Gioco di Ruolo dal Vivo. Quest’anno, i temi affrontati includono catastrofi ambientali, guerre nucleari e disastri informatici globali, che si intrecciano alle nuove esperienze proposte da Eryados, un’associazione culturale italiana che si dedica alla ricerca e alla produzione nel campo del LARP.

Evoluzione del LARP

Eryados sta promuovendo una nuova interpretazione del Live Action Role-Play, trasformando questo fenomeno da semplice intrattenimento a un vero e proprio strumento educativo e formativo. Il LARP si evolve, abbracciando elementi di wargaming, edu-larp e public history, per diventare un mezzo di sensibilizzazione e terapia. Mentre nei paesi nordici il LARP è già considerato una pratica seria, in Italia il cambiamento prende forma proprio nel contesto di Lucca Comics, dove Eryados presenterà tre formati distintivi.

Eventi LARP in programma

I tre eventi LARP in programma sono Emergenza Elba, The Wall e Cyber Storm. “Emergenza Elba” rappresenta un serious game sviluppato in collaborazione con il Centro Alti Studi Difesa – Scuola Superiore Universitaria, che simula un arco narrativo di tre mesi a seguito di un terremoto di magnitudo 6.2 sull’Isola d’Elba, con l’obiettivo di formare i partecipanti sulla gestione delle emergenze nazionali. “The Wall” è una demo interattiva che, in un breve lasso di tempo, ricrea la tensione di una crisi internazionale durante la Guerra Fredda, coinvolgendo i partecipanti nei ruoli di ufficiali, diplomatici e analisti. Infine, “Cyber Storm” è un chamber larp che esplora la dinamica di una guerra silenziosa, in cui le decisioni politiche e gli algoritmi diventano i veri antagonisti.

Opportunità di apprendimento

Queste esperienze immersive offrono un’opportunità unica per affrontare le questioni più rilevanti del nostro tempo attraverso il gioco. I serious game non solo divertono, ma fungono anche da laboratori in cui la realtà viene esplorata attraverso la finzione. Il LARP si trasforma così in un campo di addestramento per sviluppare empatia, consapevolezza e capacità decisionali.

Accesso alle esperienze di serious game

A Lucca, l’accesso alle esperienze di serious game non è limitato a forze dell’ordine e personale specializzato; tutti i visitatori possono partecipare, previa prenotazione presso lo stand di Eryados. Queste attività sono progettate per insegnare come gestire il panico e prendere decisioni cruciali sotto stress. In un’epoca in cui la preparazione è fondamentale, il LARP offre un modo per affrontare le paure, apprendere nuove competenze e prepararsi a situazioni future potenzialmente critiche.

×