Gasperini: “Non gradisco i 5 cambi, ma li utilizzo, sembra una partita di basket”

Egidio Luigi

Novembre 1, 2025

Gian Piero Gasperini, allenatore della Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni in vista della partita contro il Milan, prevista per il 3 marzo 2025. Il tecnico ha sottolineato le somiglianze tra il centrocampo e la difesa della sua squadra, evidenziando come la vera varietà si trovi in attacco, dove si sta cercando di trovare diverse soluzioni, soprattutto in considerazione dell’assenza iniziale di giocatori come Bailey e Dybala. Gasperini ha messo in risalto l’importanza di Soulè, che ha saputo garantire continuità al gioco della Roma.

Strategia per il match

Il mister ha anche parlato della sua strategia per il match, dichiarando che la priorità è stata quella di costruire un nucleo solido e poi integrare nuove forze. “Ora abbiamo bisogno di risultati e non ho intenzione di effettuare troppi cambi“, ha affermato. Gasperini ha poi aggiunto che le sostituzioni vengono effettuate durante il corso della partita, nonostante la sua avversione per l’uso delle cinque sostituzioni, una prassi che ha preso piede nel calcio moderno.

Ritmo delle partite

Secondo l’allenatore, il numero elevato di cambi ha alterato il ritmo delle partite, paragonandolo a quello del basket. “Le partite di una volta, secondo me, erano più affascinanti”, ha commentato. Tuttavia, ha riconosciuto che le regole attuali impongono di adattarsi e, sebbene non gradisca l’idea di utilizzare tutti gli slot a disposizione, è consapevole della necessità di farlo per mantenere il passo con il gioco contemporaneo.

Determinazione e visione critica

Con la Roma che si prepara ad affrontare il Milan, le parole di Gasperini riflettono la sua determinazione nel voler ottenere risultati concreti, mantenendo al contempo una visione critica sulle dynamiche attuali del calcio.

×