El Salvador invia 300 soccorritori in Giamaica a seguito dell’uragano

Marianna Perrone

Novembre 1, 2025

Una squadra di 300 soccorritori provenienti da El Salvador è decollata verso la Giamaica il 3 gennaio 2025, con l’obiettivo di fornire assistenza alle famiglie colpite dall’uragano Melissa. Questo fenomeno atmosferico ha colpito l’isola con la forza di una tempesta di categoria 5, provocando almeno 19 vittime, inondazioni devastanti e ingenti danni alle infrastrutture.

Composizione del contingente

Il contingente, come comunicato dall’ufficio del presidente Nayib Bukele, è composto da diverse unità specializzate. Tra i membri si contano 60 vigili del fuoco, 36 esperti della squadra operativa tattica, 60 soccorritori acquatici dell’Unità di Salvataggio della Protezione Civile, 95 militari delle Forze Armate, 10 ufficiali dell’Unità di Mantenimento dell’Ordine Pubblico e 40 professionisti nel campo dell’assistenza medica e pre-ospedaliera.

Aiuti umanitari previsti

Oltre alla presenza del personale specializzato, El Salvador ha previsto l’invio di 50 tonnellate di aiuti umanitari. Questi includono cibo, forniture mediche, kit igienici, acqua potabile e strumenti per la rimozione dei detriti e il ripristino dei servizi essenziali.

Impegno del governo

Il governo di Nayib Bukele ha sottolineato l’importanza di questo intervento, evidenziando il suo impegno nel fornire supporto internazionale. “Con l’invio di aiuti umanitari, il governo intende assistere la popolazione giamaicana, duramente provata dal passaggio dell’uragano Melissa“, si legge in una nota ufficiale del palazzo presidenziale. La missione rappresenta un gesto significativo di solidarietà e aiuto nei confronti di una nazione in difficoltà.

×