Al Museo Etrusco di Villa Giulia si inaugura la mostra “Relazioni”

Marianna Perrone

Novembre 1, 2025

I legami che connettono gli individui, le comunità e la tecnologia rappresentano il fulcro del racconto visivo presentato nella decima edizione del Premio Roma Fotografia. Questo evento, che si svolgerà con una mostra dal titolo “Relazioni“, sarà inaugurato sabato 8 novembre 2025 alle ore 16 presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. L’iniziativa è promossa in collaborazione con il Municipio Roma I Centro, il Museo Etrusco e la rivista Il Fotografo.

Dettagli dell’esposizione

L’esposizione, curata da Maria Cristina Valeri e Alex Mezzenga, rimarrà aperta al pubblico fino al 30 novembre 2025. Essa presenta una selezione di fotografie vincitrici e scelte da una giuria di esperti, la quale è guidata dal noto fotoreporter Luciano Del Castillo. Tra le opere esposte, spiccano già i nomi dei premiati: “Terra ferita, mani che cercano” di Gregorio Turini, che offre una potente narrazione della relazione tra l’uomo e il suo ambiente, e “L’abbraccio” di Giuseppe Sabella, un’opera che cattura un frammento di intimità universale, come sottolineato dalla curatrice Valeri.

Un percorso di fotografia contemporanea

Roma Fotografia, iniziativa lanciata nel 2019, ha intrapreso un percorso significativo che ha portato l’arte fotografica in musei, piazze e spazi pubblici della capitale. Le immagini selezionate non saranno visibili esclusivamente all’interno di Villa Giulia, ma anche sui maxi schermi LED del Circuito Musei. Questo circuito comprende luoghi emblematici come Castel Sant’Angelo, il MAXXI, Palazzo Barberini e Palazzo Merulana, ampliando così l’accessibilità dell’arte fotografica a un pubblico sempre più vasto.

L’evento rappresenta non solo un’opportunità per celebrare la fotografia, ma anche un momento di riflessione sulle interazioni umane e sul loro impatto nel contesto contemporaneo. Con la mostra “Relazioni“, il Premio Roma Fotografia si conferma come un’importante piattaforma per artisti e appassionati, contribuendo a valorizzare la cultura visiva nella capitale italiana.

×