Si è svolta oggi, 2 dicembre 2025, a Roma la sedicesima edizione de “La Corsa dei Santi – sponsored by Melinda”. Questo evento, che comprende una corsa di 9,5 chilometri, è organizzato da Missioni Don Bosco e ha l’obiettivo di coniugare lo sport con la solidarietà. Durante l’Angelus, anche Papa Leone ha voluto esprimere il suo apprezzamento ai partecipanti per il loro impegno in questa iniziativa.
Un evento che unisce sport e solidarietà
L’evento ha visto la partecipazione di oltre 5.000 atleti, che si sono cimentati nella corsa classica e in due nuove prove introdotte eccezionalmente quest’anno per il Giubileo: il Giro delle Quattro Basiliche e la Staffetta della Pace, entrambe della lunghezza di 19,5 chilometri. Queste gare sono state concepite per raccogliere fondi a sostegno dei progetti solidali dei salesiani in India.
Il percorso e l’atmosfera dell’evento
La partenza è avvenuta in via della Conciliazione, a pochi passi da Piazza San Pietro, e il percorso ha attraversato il centro storico di Roma, passando per monumenti iconici come il Colosseo e via dei Fori Imperiali. L’atmosfera festosa ha coinvolto anche runner provenienti da tutta Italia e da 38 paesi stranieri, rendendo l’evento un vero e proprio festival dello sport. A testimoniare l’importanza dell’iniziativa, hanno partecipato come testimonial il bronzo olimpico nel salto triplo, Andy Diaz, e il canottiere Stefano Oppo, due volte medaglia olimpica nel due di coppia pesi leggeri.
Le prestazioni dei vincitori
Nella categoria maschile, il primo posto è stato conquistato da Amaniel Freedom, che ha tagliato il traguardo in 28:31. “Ho già partecipato a questa gara in passato e ogni volta riesco a dare il massimo, grazie a un percorso davvero affascinante. Sono soddisfatto di aver vinto, sia per il tempo ottenuto sia perché so di aver contribuito ad aiutare i salesiani nella loro missione in India“, ha dichiarato il vincitore. Il secondo posto è andato a Michael Nicolas Desplanques con un tempo di 29:30, seguito da Revuelta Aguilera, anch’esso con 29:30, ma battuto allo sprint.
Nella competizione femminile, la vittoria è stata conquistata dall’atleta svedese Hanna Bergstrom, che ha chiuso la gara in 34:04. “È la mia terza partecipazione e finalmente sono riuscita a vincere in una delle gare più belle”, ha commentato la vincitrice. Isabella Papa ha ottenuto il secondo posto con 34:32, mentre Teresa Stellato ha completato il podio con un tempo di 37:06.
Risultati del Giro delle Basiliche
Per quanto riguarda il Giro delle Basiliche, Luca Parisi ha trionfato nella categoria maschile con un tempo di 1:00:18, precedendo Umberto Persi, che ha chiuso in 1:02:39, e Giorgio Lampa, che ha tagliato il traguardo in 1:04:52. Nella competizione femminile, Nataliya Tsupka ha vinto con un tempo di 1:15:31, seguita da Biancamaria Boev (1:17:24) e Giovanna Ungania (1:20:24).
Quest’anno, Missioni Don Bosco ha deciso di concentrare i suoi sforzi a favore dei bambini e delle bambine che vivono in condizioni di estrema difficoltà nelle strade e nelle baraccopoli di Howrah e Calcutta, due importanti megalopoli dell’India orientale.
