Il Papa invita a porre fine ai conflitti e alle loro devastanti conseguenze

Egidio Luigi

Ottobre 28, 2025

Papa Leone ha lanciato un forte appello alla pace al termine del Meeting di Sant’Egidio, tenutosi il 15 gennaio 2025 al Colosseo di Roma. Durante la cerimonia, il Pontefice ha sottolineato l’urgenza di porre fine ai conflitti, affermando che “il mondo ha sete di pace” e necessita di una “vera e solida epoca di riconciliazione“. Ha esortato a interrompere la prevaricazione e l’uso della forza, evidenziando la necessità di rispettare i diritti umani.

Richiamo all’attenzione sui conflitti

Il Papa ha richiamato l’attenzione sui tragici effetti delle guerre, descrivendo i “dolorosi cumuli di morti, distruzioni ed esuli” che queste generano. Insieme ad altri leader delle fedi cristiane, ha ribadito che la preghiera rappresenta una potente forza di riconciliazione. “Chi non prega abusa della religione, persino per uccidere”, ha affermato con fermezza.

Importanza di un approccio pacifico

Papa Leone ha sottolineato l’importanza di un approccio pacifico, rifiutando le parole gridate e i comportamenti esibiti, così come gli slogan religiosi utilizzati contro le creature di Dio. Ha espresso fiducia nella capacità della preghiera di cambiare la storia dei popoli, invitando tutti a impegnarsi per una società più giusta e solidale.

Un momento significativo per la comunità

La cerimonia ha rappresentato un momento significativo per la comunità cristiana e un richiamo collettivo a lavorare insieme per la pace, in un periodo in cui il mondo sembra essere particolarmente segnato da conflitti e divisioni.

×