Ebola: l’epidemia in Congo si avvia alla conclusione con 64 contagi e 45 morti

Egidio Luigi

Ottobre 22, 2025

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha comunicato che l’ultimo paziente affetto da Ebola, ricoverato in un ospedale della Repubblica Democratica del Congo, è stato dimesso. Questo avvenimento segna un passo significativo nella lotta contro l’epidemia che ha colpito il paese a partire da settembre 2025. Con la dimissione del paziente, inizia ora il periodo di monitoraggio di 42 giorni, durante il quale non dovranno emergere nuovi casi per poter dichiarare ufficialmente terminata l’epidemia.

Bilancio dell’epidemia

Il bilancio attuale dell’epidemia riporta un totale di 64 persone coinvolte, di cui 53 hanno ricevuto una diagnosi confermata e 11 sono considerate probabili. Purtroppo, il virus ha causato 45 decessi, di cui 34 confermati, evidenziando la gravità della situazione. Il tasso di letalità dell’Ebola è estremamente elevato, attestandosi al 70,3%, rendendo ogni nuovo caso motivo di grave preoccupazione per le autorità sanitarie.

Misure di contenimento

Il Congo, già colpito in passato da focolai di Ebola, continua a combattere per contenere la diffusione di questo virus mortale. Le autorità locali, supportate dall’OMS e da altre organizzazioni internazionali, stanno attuando misure rigorose per monitorare la situazione e prevenire nuove infezioni. La dimissione dell’ultimo paziente rappresenta un segnale di speranza, ma il monitoraggio e la vigilanza rimangono cruciali per garantire che il virus non si ripresenti.

×