Trump definisce “una buffonata” le manifestazioni “No Kings” e annuncia negoziati per carne argentina

Marianna Perrone

Ottobre 20, 2025

Il 20 ottobre 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha pubblicato un video sul suo social network Truth, incentrato sulla premier italiana, Giorgia Meloni. Questo video, realizzato da un’attivista del movimento Maga, presenta una serie di immagini di repertorio unite da una voce narrante che delinea la posizione di Meloni nei confronti dell’Unione Europea e degli Stati Uniti.

Il filmato e le dichiarazioni di meloni

Nel filmato, si afferma che la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha intenzione di ignorare le normative commerciali europee per avviare un accordo diretto con l’amministrazione Trump. “Dopo un incontro privato con Trump, Meloni ha dichiarato che metterà al primo posto gli interessi dell’Italia, piuttosto che quelli dell’Unione Europea“, si legge nel video. La narrazione continua evidenziando come Meloni sia pronta a prendere decisioni autonome, incluso un possibile ridimensionamento del supporto italiano all’Ucraina.

Il dibattito sulla politica estera italiana

La diffusione di questo video ha suscitato un acceso dibattito sulla direzione della politica estera italiana e sul ruolo che il governo di Meloni intende assumere nel contesto europeo e internazionale. La scelta di Meloni di avvicinarsi a Trump e di allontanarsi dalle linee guida europee rappresenta un cambiamento significativo nella tradizionale posizione italiana, storicamente legata a una visione più comunitaria e cooperativa all’interno dell’Unione.

Le implicazioni geopolitiche per l’italia

Questo sviluppo segna un momento cruciale per l’Italia, che si trova a dover affrontare scelte strategiche in un contesto geopolitico in continua evoluzione. La reazione dell’Unione Europea e degli altri membri della comunità internazionale sarà fondamentale per comprendere le implicazioni di questo avvicinamento tra Roma e Washington. La premier Meloni, con questa mossa, sembra voler segnare un punto di rottura rispetto alle politiche precedenti, aprendo la strada a nuove alleanze e collaborazioni.

×