Allerta a New York per il grattacielo 432 Park, un’imponente struttura situata a Manhattan, che presenta gravi segni di deterioramento. Il palazzo, che si erge per 96 piani e raggiunge un’altezza di 426 metri, è stato completato nel 2016 e ha rappresentato un simbolo del nuovo skyline della città . Tuttavia, recenti ispezioni hanno rivelato centinaia di crepe e pezzi di calcestruzzo mancanti nella facciata portante, suggerendo che l’edificio sta subendo uno stress ben oltre le previsioni iniziali.
Le cause del deterioramento
Secondo esperti del settore e documentazione legale consultata dal New York Times, le cause principali di questa situazione critica sono da ricercare nelle condizioni atmosferiche, in particolare il vento e l’acqua. Jose Torero, ingegnere strutturale dell’University College London, ha dichiarato al quotidiano che un edificio di dieci anni non dovrebbe mostrare un simile livello di deterioramento. Ha messo in evidenza come le caratteristiche strutturali di 432 Park, dalla sua forma slanciata alla sua altezza, siano state portate “al limite”.
Un futuro incerto per i residenti
Con oltre 125 appartamenti in vendita a prezzi che superano i milioni di dollari, 432 Park ha attratto celebrità di alto profilo come Jennifer Lopez e Alex Rodriguez. Tuttavia, senza un intervento di riqualificazione che richiederebbe centinaia di milioni di dollari, il grattacielo potrebbe diventare inabitabile. Inoltre, il rischio di distacchi di materiali dall’alto rappresenta una minaccia per i passanti e per la sicurezza generale della zona.
Le rassicurazioni dei costruttori
Nonostante le preoccupazioni espresse, i costruttori hanno dichiarato che l’edificio è sicuro. Tuttavia, il New York Times ha riportato notizie di danni ricorrenti, tra cui ascensori bloccati e infiltrazioni di umidità . Le dispute legali tra condomini e costruttori hanno ostacolato i lavori di riparazione necessari, lasciando la situazione in uno stato di incertezza.
La questione del grattacielo 432 Park solleva interrogativi non solo sulla sicurezza degli edifici moderni, ma anche sulla responsabilità dei costruttori e sull’importanza di una manutenzione adeguata per strutture così imponenti.